Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

«Caravaggio Medusa» di Andrea Ravo Mattoni & David de la Mano © Galérie Street Art Place

Image

«Caravaggio Medusa» di Andrea Ravo Mattoni & David de la Mano © Galérie Street Art Place

Dalla strada allo stand

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

La fiera dedicata alla Street art, Urban Art Fair si svolge dal 12 al 15 aprile. Il Carreau du Temple ospita una trentina di gallerie provenienti da 8 Paesi. Tra gli espositori, Street Art Place-Memorie Urbane di Venezia, fondata nel 2011, che propone lavori di Andrea Ravo Mattoni, il writer varesino noto per riprodurre in formato muralista le opere di Caravaggio (nella foto, «Caravaggio Medusa»).

Tra gli espositori parigini, la Galerie du Jour Agnès b. presenta i lavori di JonOne, Philippe Baudelocque e Cleon Peterson, mentre da Léila Mordoch sono allestiti i «classici» di Miss Tic, artista di Montmartre i cui stencil sono presenti sui muri di Parigi sin dagli anni Ottanta. Alla Vroom & Varossieau di Amsterdam si possono scoprire i lavori coloratissimi di Cranio. La Art in Game di Londra propone invece i lavori di pixel-art di Kan, mentre la berlinese Urban Spree Galerie espone Hendrik Czakainski e Tavar Zawacki. Avenue des Arts con sede a Hong Kong, ma fondata da un francese, Dimitri Lorin, nel 2013, propone lavori dell’artista di Los Angeles, Matt Gondek, a metà strada tra Street art e illustrazione, che rivisitano i personaggi della Pop Culture, da Bugs Bunny ai Simpson.

«Caravaggio Medusa» di Andrea Ravo Mattoni & David de la Mano © Galérie Street Art Place

Luana De Micco, 12 aprile 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati

Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese 

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti

Dalla strada allo stand | Luana De Micco

Dalla strada allo stand | Luana De Micco