Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Carla Cerutti
Leggi i suoi articoliNell’asta dedicata allo Jugendstil e arti decorative del XX secolo, organizzata da Dorotheum a Vienna il prossimo 11 dicembre, spicca per rarità e importanza storica una coppia di poltroncine in vimini utilizzate da Gustav Klimt e dalla sua compagna, e musa, Emilie Flöge nel giardino antistante Villa Oleander e nella Casa del Guardaboschi a Weissenbach sul lago Attersee, buen retiro prediletti dal maestro della Secessione Viennese dal 1908 al 1916: realizzata intorno al 1902 e proveniente dalla nipote di Gustav e di Emilie, Helene Donner (nata Klimt), la coppia di poltroncine è stimata 15-25mila euro.
L’asta presenta numerosi manufatti delle celebri Wiener Werkstätte: placche a rilievo in metallo sbalzato, scatole in legno intarsiato con i tipici motivi geometrici dello stile secessionista, tabacchiere in pelle goffrata, tessuti e calzature, vetri e argenti, molti disegnati da Josef Hoffmann, come una grande jardinière del 1906 stimata 18-30mila euro.
Tra le numerose ceramiche si distingue una grande figura femminile inginocchiata con pantaloni a fiori di Vally Wieselthier, pezzo unico realizzato nel 1927 e stimato 25-40mila euro, e un raro putto «Papageno» di Michael Powolny, prodotto da Wienerberger Ziegelfabriks- und Baugesellschaft tra il 1916 e il 1920, stimato 30-50mila euro.
Singolare un grande servizio da 24 pezzi per sei persone, intitolato «Mille e una notte», modellato da Ludwig Zepner e decorato da Heinz Werner nel 1966-67 per la Staatliche Porzellan Manufaktur Meissen, stimato 12-18mila euro. Offerti anche gioielli in argento e oggetti in smalto contemporanei, vetri iridescenti della manifattura Lötz Witwe e, tra i bronzi, un gruppo crisoelefantino squisitamente déco di Demetre Chiparus, «Les Amis de toujours» del 1925 circa, stimato 20-25mila euro.




Altri articoli dell'autore
La storia della Fornace, fondata 171 anni fa, oggi continua come galleria espositiva e sede dell’archivio storico
Gio Ponti top lot, Crespi e Mollino brillano, ottimi risultati per Brusotti e Ferrario
Tra New York e l’Italia, vendite contenute ma anche segnali di vitalità per questa fetta sempre più seguita del mercato
Record a New York e Parigi per sculture-arredi ispirate al mondo animale: vola il mercato di pezzi unici e multipli da collezione