CONTINENTE ITALIA | Alessandro Teoldi
Artisti italiani, virtuosi non virtuali: le tecniche, i temi e le quotazioni di mercato dei nomi più votati dell'inchiesta

Alessandro Teoldi esplora l’aspetto domestico, e l’intimità dei rapporti interpersonali, soprattutto mediante materiali come quello tessile, o materiali che affondano il loro sostrato nella memoria collettiva. Le relazioni tra individui e l'intimità sono temi usuali per il lavoro di Alessandro Teoldi, che utilizza una varietà di tipi di carta, dalla vecchia carta fotografica agli involucri delle fette biscottate per creare una serie di collage raffiguranti figure nel momento di un abbraccio o anche in una condizione di forte desiderio fisico.
Una volta completati, taluni li ricopre con cemento fresco: con il suo peso elevato e la consistenza liquida, questo calcestruzzo distrugge le costruzioni di carta e contemporaneamente assume la loro impronta mentre si asciuga. Solidificate sotto forma di un bassorilievo concreto, queste immagini di interdipendenza diventano meditazioni potenti e poetiche su ciò che costruisce una connessione, una relazione intima e casalinga.
Parte dei lavori di Teoldi è poi realizzata con coperte, tessuti, e materiali tessili: questi abbracci in tessuto mantengono tutta la forza di un’opera che affonda parte delle proprie radici nella cultura del colore, e parte nell’intimismo di un gesto che ha molteplici valenze per la cultura occidentale. Quella di unire le persone, dimostrare empatia, raccogliere le energie per portare un conforto. Tutte istanze di un lavoro che vive sul crinale tra l’intimo, il sostanziale (dell’abbraccio) ed il formale (del colore).
Teoldi ha tenuto mostre personali in luoghi come Marinaro, New York (2020); Galleria Suprainfinit, Bucarest (2018); 11 Rivington, New York (2017); e Baxter St al Camera Club di New York (2016). Il suo lavoro è stato incluso in mostre collettive in luoghi come Palazzo Reale, Milano (2019); Sala delle Assemblee, New York (2019); Galerie Derouillon, Parigi (2018); Klaus von Nichtssagend Gallery, New York (2017); e International Center of Photography, New York (2013), tra gli altri. Il suo lavoro è stato esposto anche ad Artissima, Torino (2019) e NADA, Miami (2019). Teoldi vive e lavora a New York.
Alessandro Teoldi, Milano, 1987
• Galleria Mascota
• Marinato
• Prezzi: € 9.000 – € 20.000
CONTINENTE ITALIA
Una mappa dell'arte italiana nel 2021