Brancusi, orgoglio rumeno
Sono poche le opere dello scultore rumeno Constantin Brancusi, che si trasferì definitivamente in Francia all’età di 28 anni, a trovarsi nel suo Paese natio. Per questo il Governo rumeno non si è lasciato sfuggire l’occasione di acquistare la sua scultura in pietra calcarea «The wisdom of the earth» (1907), che raffigura una donna nuda seduta. L’opera è stata proposta in vendita a 11 milioni di euro dagli eredi di Gheorghe Romascu, amico di Brancusi, che la comprò dall’artista nel 1911 (la scultura fu confiscata dal Governo comunista nel 1957 e tornò agli eredi di Romascu nel 2012 dopo una lunga battaglia legale). Ma il Governo dovrà pagare il doppio dei 5 milioni inizialmente stanziati per l’acquisizione.
La campagna di fundraising pubblica lanciata a maggio con il titolo «Brancusi è mio», ha infatti raccolto poco più di 1 milione di euro. Il 12 ottobre il Governo ha annunciato che
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)