Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Beyeler raddoppia con Zumthor, nel verde

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Il 4 maggio scorso è stato presentato il progetto dell’architetto svizzero Peter Zumthor per l’ampliamento della Fondazione Beyeler nell’area contigua del parco Iselin-Weber, acquisito per questo scopo: con esso, l’area verde della Fondazione, aperta alla cittadinanza, raddoppierà l’estensione.


«Sarà un museo per le persone, e non solo per le opere d’arte; uno spazio sociale, com’è giusto che sia un museo nel XXI secolo», hanno dichiarato il progettista e il direttore della Fondazione Sam Keller.


Il nuovo edificio è articolato in tre corpi: uno per l’amministrazione e le consegne; uno, trasparente e a un solo livello, per le manifestazioni, e una «casa dell’arte». I costi totali sono stimati in 100 milioni di franchi (91,57 milioni di euro), interamente privati, 50 dei quali già garantiti da donazioni.

Luana De Micco, 08 giugno 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati

Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese 

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti

Beyeler raddoppia con Zumthor, nel verde | Luana De Micco

Beyeler raddoppia con Zumthor, nel verde | Luana De Micco