Benozzo sottovuoto

Intervento specialistico su un dipinto del maestro toscano alla Pinacoteca Civica di San Gimignano

Particolare della «Madonna con Bambino e santi» di Benozzo Gozzoli oggetto di restauro
Laura Lombardi |

San Gimignano (Si). Nadia Presenti, Mario Verdelli e Roberto Buda, sotto la direzione di Felicia Rotundo della Soprintendenza, hanno restaurato la «Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta» di Benozzo Gozzoli conservata nella Pinacoteca Civica.

Datata 1466, l’opera proviene dal convento femminile di Santa Maria Maddalena, detto anche delle Romite, monastero agostiniano soppresso nel 1810 e distrutto nel 1816. La figura di san Giovanni Battista alluderebbe al committente, individuato in passato in Battista Ridolfi. Benozzo fonde qui la misura rinascimentale appresa dall’Angelico con la raffinata profusione decorativa ereditata da Gentile da Fabriano nel gusto del Gotico internazionale.

La tecnica del «sottovuoto localizzato», testata nella Pinacoteca con la partecipazione dell’Opificio delle Pietre Dure e con la collaborazione del Cnr, ha permesso di eseguire
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi