Balthus, «La partie de cartes» 1948-50

Image

Balthus, «La partie de cartes» 1948-50

Balthus sfida ancora la censura

Una retrospettiva in due tappe, a Basilea e a Madrid

La Fondation Beyeler organizza, dal 2 settembre al primo gennaio, una retrospettiva dedicata a Balthasar Klossowski de Rola, in arte Balthus (1908-2001). È la prima grande mostra in un museo svizzero da una decina d’anni. Vi è allestita una cinquantina di opere che ripercorrono tutta la carriera dell’artista, dal 1961 al 1975 direttore dell’Accademia di Francia Villa Medici a Roma e figura centrale dell’arte del XX secolo, singolare ed enigmatico, venerato e controverso al tempo stesso.

Balthus nasce a Parigi da padre polacco, critico d’arte, e madre russa, pittrice. Trascorre l’infanzia tra Berna, Ginevra e Berlino e solo nel 1924 rientra nella capitale francese, dove comincia a seguire i corsi di disegno dal vero di Pierre Bonnard.

La sua formazione si nutre degli studi su Nicolas Poussin al Louvre, dell’ammirazione per Cézanne, cresciuta durante un viaggio in Provenza nel ’25, della scoperta di Piero della Francesca e del Rinascimento toscano nel ’26, in un viaggio tra Firenze e Arezzo, e dell’incontro con i surrealisti, in Svizzera, nel 1932.

La mostra si apre su uno dei suoi capolavori, «Passage du Commerce- Saint-André» (1952-54). Nell’opera di Balthus gli opposti convergono: sogno e realtà, oggettività e mistero, erotismo e innocenza. Nel dopoguerra l’artista si dedica ai nudi, spesso mettendo in scena fanciulle in pose ambigue, tanto da essere accusato di oscenità e anche di pedofilia.

Dopo Basilea, la retrospettiva sarà allestita dal 19 febbraio al 26 maggio al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza di Madrid.

Balthus, «La partie de cartes» 1948-50

Luana De Micco, 01 settembre 2018 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Il mosaico ritrovato nel centro della cittadina francese è lo spunto per approfondire il mito dell’eroe omerico

A cinque anni dall’incendio anche i 22 dipinti monumentali della Cattedrale sono stati recuperati e fino al 21 luglio si possono vedere da vicino

Si chiama Neom la megalopoli futuristica, dal costo di 500 miliardi di dollari e dalle dimensioni gigantesche di una catena montuosa. Utilizzerà energie rinnovabili «a zero emissioni», ma persino i francesi contestano a Edf, partner connazionale, il fatto che il progetto sia disumano e insostenibile

Opere in ceramica che rappresentano bizzarre creature ibride, tra uomo, animale ed elementi naturali arricchiscono il suggestivo percorso espositivo nella galleria Perrotin

Balthus sfida ancora la censura | Luana De Micco

Balthus sfida ancora la censura | Luana De Micco