Andrea torna al Met dopo la caduta

Giovanni Pellinghelli del Monticello |  | New York

Al Metropolitan Museum of Art torna in esposizione, restaurato dal Dipartimento di conservazione, il rilievo in terracotta invetriata raffigurante San Michele Arcangelo, opera del tardo Quattrocento di Andrea della Robbia rimasto danneggiato per una caduta accidentale nel 2008.

La lunetta (157,5x81,3 cm) presenta l’Arcangelo Michele a mezzo busto ad ali spiegate, vestito di armatura e mantello drappeggiato come nelle fonti antiche, nella mano destra la spada brandita a significare la sua vittoria su Satana e nella sinistra la bilancia con cui vengono pesate le anime dei defunti.

La scultura fu commissionata intorno al 1475 per la chiesa di San Michele Arcangelo a Faenza, poi demolita nel 1798 nell’«epurazione ecclesiastica» napoleonica, e il rilievo è entrato nelle collezioni del Metropolitan nel 1960. Il restauro ha realizzato una ricostruzione meticolosa della lunetta, con riempimento e pittura delle perdite visibile solo a distanza ravvicinata.

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giovanni Pellinghelli del Monticello