A Bergamo il Premio del Paesaggio

Ha vinto il progetto del Monastero di Astino

Una veduta dell'Orto Botanico in val d'Astino
Ada Masoero |  | Bergamo

È il progetto «La biodiversità dentro la città: la Val d’Astino di Bergamo» il vincitore del Premio Nazionale del Paesaggio 2021, promosso dal Ministero della Cultura (MiC). Presentato da Fondazione Misericordia Maggiore di Bergamo-Mia, e candidato italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, il progetto è frutto di oltre 10 anni di lavoro sul patrimonio culturale e naturale del Monastero di Astino con la sua Valle.

Realizzato con Comune di Bergamo (Capitale Italiana della Cultura 2023, con Brescia), Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Parco dei Colli di Bergamo, Centro Studi sul Territorio, Università degli Studi di Bergamo, Orto Botanico di Bergamo «Lorenzo Rota», si propone di restituire alla collettività un paesaggio che rischiava di essere oggetto d’interventi speculativi.

I punti apprezzati dal MiC sono «tanto l’ampia visione quanto l’approccio multidisciplinare al paesaggio [...] che hanno investito la dimensione sia economico-produttiva che ambientale, estetica e [...] sociale». Il tutto, con una governance pubblico-privato e strumenti giuridici innovativi.

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Ada Masoero