Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ANTONIO PEPE
Nella sede in via Bagutta, a Milano, l’antiquario racconta come è cambiata la professione rispetto a quando la galleria era gestita dal padre Alessandro: «Era un mestiere quotidiano, alla moda, si comprava e si vendeva in un battibaleno». Oggi invece «il mercato è diventato di nicchia e chi compra ha una conoscenza specifica maggiore»
Pastellista del Settecento di ritratti «fatti col fumo», artista di strabiliante successo, conquistò l’Europa. Poi conobbe un periodo di indifferenza. Ora i suoi valori sono in forte crescita, anche se forse non abbastanza
Un excursus tra le aste di settore dell’ultimo anno rivela che il ritratto costituisce un mondo a sé stante in questo raffinato genere di collezionismo