Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La Casa di Giulietta a Verona. Foto: Andrea Bertozzi

Image

La Casa di Giulietta a Verona. Foto: Andrea Bertozzi

Verona a 360 gradi

Utile e niente affatto banale, con sei itinerari, tutti dotati di schede, immagini e Qr code: è la guida di Verona dell’editore tedesco Dom Publishers

Alessandro Martini

Leggi i suoi articoli

Un’introduzione storica, densa e approfondita, con vedute dall’alto sul centro cittadino. Seguono gli itinerari, come in tutte le guide pubblicate dall’editore tedesco Dom Publishers: straordinariamente utili e aggiornate per gli architetti, ma non solo, e mai banali (tra gli ultimi titoli in inglese, la Cecenia e il Caucaso settentrionale). Dei sei itinerari, tutti dotati di schede, immagini e Qr code per collocazione e dettagli, quattro sono dedicati alla città storica e alle aree più esterne. Sono presenti tutti i monumenti più noti (anche la Casa di Giulietta, ovviamente letta e raccontata con originalità), ma anche la poco distante Biblioteca Civica di Pier Luigi Nervi (1973-80).

E poi musei, chiese e restauri, complessi ottocenteschi, edilizia popolare e architetture recentissime. Il quinto itinerario abbraccia la provincia (una chicca: i 40mila metri quadrati degli stabilimenti Mondadori a Veronetta di Armin Meili (1959) e il Byblos Art Hotel di Valpolicella (nella settecentesca Villa Amistà restaurata nel 2005 da Alessandro Mendini). Il sesto itinerario conduce lungo l’intera costa del Lago di Garda, dalla Spiaggia degli Olivi di Riva del Garda (Giancarlo Maroni, 1932) a Villa Ottolenghi a Bardolino (Carlo Scarpa, 1974-78) fino al Museo di Salò riallestito da Giovanni Tortelli nel 2005.

Architectural Guide. Verona and Lake Garda,
di Sergey Nikitin-Rimsky, 336 pp., ill. col. e b/n, Dom Publishers, Berlino 2022, € 38

La Casa di Giulietta a Verona. Foto: Andrea Bertozzi

Alessandro Martini, 20 agosto 2022 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

È scomparso a 94 anni l’architetto torinese il cui nome è legato indissolubilmente al restauro del Castello di Rivoli e all’impegno in Afghanistan per il consolidamento del minareto di Jam e lo studio per la conservazione e la valorizzazione dei Buddha di Bamiyan, distrutti dai talebani nel 2001

Per tre giorni, Intesa Sanpaolo apre le porte della sua iconica sede, che in dieci anni ha accolto mostre, reading e spettacoli di successo, da Tiziano ad Alessandro Barbero. Ora arriva Andy Warhol

Aperture straordinarie e musei statali (e non) a 1 euro sabato 17 maggio per la XXI Notte Europea dei Musei, iniziative in tutt’Italia domenica 18 maggio per la Giornata Internazionale dei Musei

 

Invitata al Salone del Libro di Torino, dove il 18 maggio sarà al centro di un dialogo con Melania Mazzucco, la signora del romanzo «artistico» festeggia il 25ennale dell’edizione italiana di «La ragazza con l’orecchino di perla»: «Scrivo quando vedo una storia con un vuoto da colmare, un mistero da risolvere»

Verona a 360 gradi | Alessandro Martini

Verona a 360 gradi | Alessandro Martini