Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Velluti morbidi e preziosi

Arabella Cifani

Leggi i suoi articoli

A Firenze, nella Galleria del Costume di Palazzo Pitti, si conserva una prestigiosa collezione di tessuti antichi poco conosciuta sia dal pubblico che dagli studiosi. Splendidi i circa 400 velluti di seta prodotti tra il XV e il XVII secolo in Europa da tessitori altamente qualificati.


Attraverso i costumi della collezione, Roberta Orsi Landini ricostruisce la storia del velluto da seta, lavorazione raffinata che ha mutato nel corso del tempo il proprio aspetto, prediligendo talvolta gli effetti luminosi, talvolta quelli plastici.


Un libro indispensabile non solo per gli esperti del settore ma anche per gli storici dell’arte che quotidianamente si ritrovano a dover studiare quadri antichi nei quali questo genere di stoffe sono assai spesso presenti e possono contribuire a datare e a identificare la storia di un’opera. 


I Velluti. Nella collezione della Galleria del Costume di Firenze
di Roberta Orsi Landini
testo in italiano e inglese con traduzione di Aelmuire Helen Cleary
320 pp., ill. col.
Mauro Pagliai, Firenze 2016
€ 120,00

Arabella Cifani, 14 giugno 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nelle sale di Palazzo Chiablese la Galleria Sabauda di Torino celebra l’artista partendo dalla sua straordinaria «Annunciazione», cui si aggiungono importanti prestiti italiani ed esteri

La Quadreria di Palazzo Ducale: il ricordo di una grande collezione, il riordino delle opere e la loro catalogazione in un nuovo volume promosso dalla Fondazione Musei Civici di Venezia

In concomitanza con la mostra ai Musei Reali di Torino, a partire dal «Cristo benedicente» il volumetto di Stefano Causa stende una tessitura sapiente dei riferimenti e i legami che riguardano l’artista, da Caravaggio a Vermeer

Un’importante mostra all’Archivio di Stato di Roma, illustrata dalle foto di Massimo Listri, narra attraverso i documenti la storia degli ospedali romani nei secoli e la loro partecipazione attiva all’assistenza dei pellegrini

Velluti morbidi e preziosi | Arabella Cifani

Velluti morbidi e preziosi | Arabella Cifani