Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Arabella Cifani
Leggi i suoi articoli
La «passione piranesiana», che ha avuto una grande stagione nel bicentenerario della morte del grande architetto nel 1978, continua ora in una serie di interventi dovuti a tre generazioni di studiosi. Il volume contestualizza Piranesi nell’epoca della fioritura del Rococò. Si sviluppa nella considerazione dei contemporanei e con la dispersione del patrimonio formato da Piranesi e alla sua eredità di vedutista. Si alternano diversi interventi di illustri studiosi e specialisti di fama internazionale. Il libro è dedicato a John Wilton Ely che ha tracciato i punti cardinali da cui prendono ancor oggi spunti le ricerche sul visionario architetto veneziano.
Giovanni Battista Piranesi. Predecessori, contemporanei e successori. Studi in onore di John Wilton-Ely
a cura di Francesco Nevola
398 pp., ill. col. e b/n
Quasar, Roma 2016
€ 60,00
Altri articoli dell'autore
Un’importante mostra all’Archivio di Stato di Roma, illustrata dalle foto di Massimo Listri, narra attraverso i documenti la storia degli ospedali romani nei secoli e la loro partecipazione attiva all’assistenza dei pellegrini
Il composito ritratto di una nazione in divenire fra splendori artistici ineguagliabili, guerre, rivolte, omicidi efferati e cannibalismo, un Paese dove i pittori hanno dipinto nel Seicento almeno cinque milioni di quadri
All’Accademia di Francia a Roma una grande mostra per ricordare i luoghi dove Cristianesimo, Ebraismo e Islam si intrecciano in un armonioso dialogo
All’Instituto Cervantes e alla Real Academia de España, una mostra esplora le profonde diramazioni della cultura spagnola nell’Urbe e sottolinea l’abbondanza e la sfaccettata ricchezza delle relazioni artistiche e culturali tra i due Paesi