Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Arabella Cifani
Leggi i suoi articoli
La «passione piranesiana», che ha avuto una grande stagione nel bicentenerario della morte del grande architetto nel 1978, continua ora in una serie di interventi dovuti a tre generazioni di studiosi. Il volume contestualizza Piranesi nell’epoca della fioritura del Rococò. Si sviluppa nella considerazione dei contemporanei e con la dispersione del patrimonio formato da Piranesi e alla sua eredità di vedutista. Si alternano diversi interventi di illustri studiosi e specialisti di fama internazionale. Il libro è dedicato a John Wilton Ely che ha tracciato i punti cardinali da cui prendono ancor oggi spunti le ricerche sul visionario architetto veneziano.
Giovanni Battista Piranesi. Predecessori, contemporanei e successori. Studi in onore di John Wilton-Ely
a cura di Francesco Nevola
398 pp., ill. col. e b/n
Quasar, Roma 2016
€ 60,00
Altri articoli dell'autore
All’Instituto Cervantes e alla Real Academia de España, una mostra esplora le profonde diramazioni della cultura spagnola nell’Urbe e sottolinea l’abbondanza e la sfaccettata ricchezza delle relazioni artistiche e culturali tra i due Paesi
Un volume di Francesco Spina ripercorre le straordinarie e plurimillenarie vicende di una chiesa del Foro romano che fu prima simbolo della gloria dell’Urbe come sede del Senato, poi luogo di devozione dedicato a Sant’Adriano
Qualche consiglio libresco per l’estate tra antiquari e ’ndrangheta, Artemisia a Napoli e avvelenatrici seriali nella Roma del Seicento
Astrologia, alchimia, cabala, tarocchi, magia astrale e magia naturale fino a quella rituale (pericolosa) che evoca angeli, demoni e spiriti maligni, New Age e occultura: le mille facce delle superstizioni e delle credenze umane raccontate in un libro