Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Poesia sonora, Lettrismo e Fluxus

Mariella Rossi

Leggi i suoi articoli

La Giarina arte contemporanea ospita «Sonata a tre», una mostra sulle Neoavanguardie curata da Luigi Meneghelli attraverso un confronto tra la Poesia Sonora di Bernard Heidsieck (Parigi, 1928-2014), il Lettrismo di Jacques Spacagna (Parigi, 1936-90) e il Fluxus di Jean Dupuy (Moulins, 1925).

Di Heidsieck sono esposti nove lavori su carta con intrecci di testo e bande magnetiche, di Spacagna una serie di serigrafie dipinte a mano e di Dupuy alcune storiche installazioni come «Video Ergo Sum» e «The Heir» con il manichino bendato. La gallerista Cristina Morato è da sempre affascinata dalla contaminazione tra arte contemporanea e avanguardie. A fine settembre, dopo la pausa estiva, saranno di scena Claudio Costa (Tirana, 1942-Genova, 1995) e Daniele Girardi (Verona, 1977), con una doppia personale.

Di Costa saranno presenti opere degli anni ’70, come «I libri di fango», «Le macchine alchemiche» degli anni ’80 e l’ultimo lavoro africano realizzato con reperti del luogo. Girardi presenterà una serie di appunti di viaggio, ritrovamenti e suggestioni raccolti durante le ripetute «immersioni» nelle foreste.

Per il 2017, infine, per i trent’anni della galleria che ha inaugurato con una personale di Arman nel 1987, Morato pensa a una grande collettiva con gli artisti più significativi con cui ha lavorato.

Mariella Rossi, 03 maggio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella città Capitale Europea della Cultura 2025, l’arte urbana diventa motore di rigenerazione. Grazie a Confcommercio e agli artisti Damjan Komel, Lara Steffe, Stefano Comelli e Paolo Figar, quattro panche d’autore trasformano lo spazio pubblico in luoghi di identità, memoria e racconto collettivo

Un libro e una mostra al Mart di Rovereto, a cura di Denis Curti, per il progetto, promosso da Trentino Marketing in collaborazione con Gribaudo Editore, che restituisce un ritratto inedito del territorio

Tra Pordenone e Spilimbergo molteplici appuntamenti, tra cui anche pubblicazioni, conferenze e un concerto, per celebrare l’anniversario dello scultore locale

Annunciata la prossima riapertura del Museo della Moda e delle Arti Applicate: tra le grandi novità un’inedita collezione di abiti dal Settecento alla Belle Époque e strumenti innovativi per imparare a conoscerla

Poesia sonora, Lettrismo e Fluxus | Mariella Rossi

Poesia sonora, Lettrismo e Fluxus | Mariella Rossi