Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Federico Florian
Leggi i suoi articoliIl 29 agosto, nel distretto creativo di Amsterdam Noord, apre le porte al pubblico il Nxt Museum, la prima istituzione museale olandese dedicata alla New Media Art. «Il fatto di vivere a Londra, cuore dell’innovazione e sede di alcune fra le istituzioni d’arte maggiormente proiettate verso il futuro, mi ha ispirato a creare un nuovo spazio ad Amsterdam, in grado di promuovere l’arte prodotta oggi con i mezzi più all’avanguardia sulla piazza», dichiara Merel van Helsdingen, fondatrice e direttore esecutivo del museo.
La mission di Nxt è quella di commissionare nuove e ambiziose installazioni multimediali nate dalla collaborazione tra artisti, designer e scienziati, allo scopo di fondere arte e tecnologia per indagare ed esplorare il «futuro» della produzione artistica. La mostra inaugurale, dal titolo «Shifting Proximities», rifletterà sul rapporto tra esperienza umana e innovazione tecnologica attraverso grandi installazioni multisensoriali; tra gli artisti esposti, il collettivo londinese United Visual Artists (Uva), l’artista «eco» Thijs Biersteker in collaborazione con il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, e l’artista audiovisivo Roelof Knol.
Situato in un ex studio di produzione di oltre 2mila metri quadrati, il museo ospiterà anche il programma di residenze Nxt Lab, volto a favorire la collaborazione tra scienziati e artisti di diverse discipline. In risposta all’epidemia di Coronavirus, il museo limiterà i visitatori a un massimo di 94 all’ora e adatterà le installazioni in mostra per ridurre al minimo il rischio di contagio per il pubblico.

Nxt Museum Amsterdam

Nxt Museum Amsterdam- Shifting Proximities

Nxt Museum Amsterdam- Shifting Proximities
Altri articoli dell'autore
In occasione del centenario della nascita del maestro cinetico più celebre al mondo, anche un convegno internazionale, oltre a mostre in tutta Europa
La prima edizione della Triennale di arte contemporanea della città francese è un prototipo per una rassegna alternativa: attenta a una dimensione locale più che globale, nasce dal desiderio di relazionarsi attivamente e genuinamente con il tessuto urbano e la comunità dei cittadini
All’Eye Museum di Amsterdam la personale della raffinata artista e filmmaker greca
La sua prima retrospettiva istituzionale negli Stati Uniti, al MoCA di Los Angeles, è una profonda riflessione del rapporto tra verità, spettacolo e rappresentazione