Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Una nuova galleria dedicata alla fotografia si è aperta il 15 settembre scorso in città, in un appartamento di via Canova 7. La Heillandi Gallery fotografie, specializzata in fotografia contemporanea internazionale, si presenta con una mostra di 40 immagini di 14 autori da tutto il mondo.
Dalla Cina giunge Guoman Liao, dall’Irlanda Martin Cregg, dal Portogallo Alexander Manuel, dalla Russia Aleksey Myakishev, e dall’Italia Giulia Agostini, Marcello De Masi, Cosmo Laera, Pier Maria Lorenzi, Riccardo Masi, Davide Monteleone, Piero Roi, Ivo Saglietti, Andrea Tonellotto, Marzio Emilio Villa. La galleria gestisce inoltre archivi di maestri storici della fotografia, in diretto rapporto con gli eredi o con chi ne detiene i diritti.
Altri articoli dell'autore
Per la diffusione della cultura il potenziale di una riproduzione digitale all’avanguardia, numerata e certificata dalle istituzioni che conservano gli originali, è enorme: Salvatore Settis, Maria Cristina Terzaghi, Giovanni Maria Fara, Simone Facchinetti e Francesco Guzzetti a convegno
Alla Collezione Giancarlo e Danna Olgiati la terza tappa del trittico di mostre-confronto per coppie di artisti del ’900: il tema, questa volta, è l’uso della «materia» in luogo dei (o accanto ai) pigmenti
Capolavori da Canova a Donatello, da Hayez a Giuseppe Bossi indagano per la prima volta gli anni tumultuosi dal 1796 al 1815 mettendo a confronto le due città nell’Età Napoleonica
Il Comune di Milano e Gallerie d’Italia portano in città, visibile gratuitamente a Palazzo Marino, la «macchina d’altare» composta da 10 tavole e una lunga predella



