Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Una nuova galleria dedicata alla fotografia si è aperta il 15 settembre scorso in città, in un appartamento di via Canova 7. La Heillandi Gallery fotografie, specializzata in fotografia contemporanea internazionale, si presenta con una mostra di 40 immagini di 14 autori da tutto il mondo.
Dalla Cina giunge Guoman Liao, dall’Irlanda Martin Cregg, dal Portogallo Alexander Manuel, dalla Russia Aleksey Myakishev, e dall’Italia Giulia Agostini, Marcello De Masi, Cosmo Laera, Pier Maria Lorenzi, Riccardo Masi, Davide Monteleone, Piero Roi, Ivo Saglietti, Andrea Tonellotto, Marzio Emilio Villa. La galleria gestisce inoltre archivi di maestri storici della fotografia, in diretto rapporto con gli eredi o con chi ne detiene i diritti.
Altri articoli dell'autore
Le pratiche dei migliori artisti oggi attivi nel Paese con media diversi: pittura, fotografia, scultura, installazione, web art e cinema
In occasione dell’Olimpiade Culturale Milano Cortina 2026 il museo milanese presenta «la più grande istallazione mai realizzata dall’artista giapponese»
L’opera fu realizzata da Giuseppe Grandi in 13 anni di lavoro, ritardato anche dalle difficoltà tecniche nella fusione delle grandi figure, e fu presentata al pubblico, appena terminata, il 6 dicembre 1894
Alberto Salvadori, direttore della Fondazione Ica Milano, ci guida nei due nuovi progetti espositivi delle due artiste che lavorano con media diversi



