Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La fiera del libro antico e di pregio promossa dall'Alai si tiene quest'anno per la prima volta presso Tempo di Libri a Milano

Image

La fiera del libro antico e di pregio promossa dall'Alai si tiene quest'anno per la prima volta presso Tempo di Libri a Milano

Libro antico, sinergia con Tempo di Libri

La mostra antiquaria divide gli spazi di Fieramilanocity con la manifestazione dedicata alla lettura

Image

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

La mostra di libri antichi e di pregio promossa da Alai-Associazione dei Librai d’Italia, si terrà quest’anno dall’8 all’11 marzo a Fieramilanocity, nei padiglioni 3 e 4 di viale Scarampo, presso Tempo di Libri, la manifestazione sulla lettura, promossa dal Comune di Milano e Fiera Milano, che si aprirà dall’8 al 12 marzo.

Istituita nel 1947 e forte, oggi, di 103 librerie antiquarie di tutta Italia, Alai (unica associazione di categoria in Italia) è affiliata a Ilab-International League of Antiquarian Booksellers, e ha fra i suoi scopi statutari la promozione della conoscenza del libro antico attraverso mostre, conferenze e tavole rotonde di provato livello scientifico.

È stato grazie all’accordo del suo Consiglio con Aie-Associazione Italiana Editori e Fiera Milano, che quest’anno la manifestazione ha trovato spazio nel contesto di Tempo di Libri, la fiera dell’editoria italiana avviata lo scorso anno a Milano che, oltre ai padiglioni della Fiera (da quest’anno nella sede urbana e non nel polo di Rho), «occupa» pacificamente anche il cuore della città con letture ad alta voce, aperture serali di biblioteche e librerie, performance musicali e maratone di lettura.

Tuttavia l’apparentamento, di certo positivo, con questa manifestazione ha portato la mostra di Alai a sovrapporsi con la fiera del libro antico di New York, cui partecipano ben nove librai italiani.

La fiera del libro antico e di pregio promossa dall'Alai si tiene quest'anno per la prima volta presso Tempo di Libri a Milano

Ada Masoero, 06 marzo 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Attraverso mostre, installazioni e progetti speciali, la 24ma Esposizione Internazionale trasforma l’istituzione milanese in un laboratorio di riflessioni e proposte di 43 Paesi sulle disparità economiche, etniche, geografiche e di genere

L’artista Silvia Ciaccio esplora il confine tra sogno e veglia con opere meditate e spirituali, immerse nel blu e ispirate al pensiero filosofico e alla cultura giapponese

Frutto della collaborazione tra Antonacci Lapiccirella Fine Art e Matteo Lampertico Fine Art, nella capitale tornano le opere dei protagonisti che contribuirono a creare un ponte con New York, da Carla Accardi a Salvatore Scarpitta

Nel Palazzo Tosio|Ateneo di Scienze Lettere ed Arti è esposta una derivazione molto simile all’originale, restaurata nel 2023

Libro antico, sinergia con Tempo di Libri | Ada Masoero

Libro antico, sinergia con Tempo di Libri | Ada Masoero