Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Blue Glass Roll 405/2», di Ann Veronica Janssens. Foto © Poul Buchard. Cortesia del Louisiana Museum of Modern Art

Image

«Blue Glass Roll 405/2», di Ann Veronica Janssens. Foto © Poul Buchard. Cortesia del Louisiana Museum of Modern Art

Le nuvole artificiali di Ann Veronica Janssens

Personale dell'artista alla galleria Artiaco

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Nell’illustrare la sua nuova personale alla Galleria Alfonso Artiaco a Napoli, dal 14 dicembre al 27 febbraio, Ann Veronica Janssens (Folkestone, 1956) dichiara che la mostra è «volta a indagare la percezione della realtà, smaterializzandola con vari espedienti. Prima di tutto luce, ma anche colore e fenomeni ottici naturali. Con gesti minimali e l’uso di materiali semplici come il vetro, ad esempio, cerco di creare esperienze personali per gli spettatori».

Nella galleria napoletana, dunque, sia lavori di precedenti serie, tra cui «Candy Sculpture», «Blue Glass Roll 405/2» e «Gaufrettes series», trittico di pannelli in vetro in cui filtri colorati creano effetti cangianti, sia produzioni recenti [«Atlantic», «Parasol (working title»)] nelle quali non utilizza solo il vetro, come «5 Lines of Pink in the Air», fotografie che «mostrano striature rosa prodotte da nuvole di vapore acqueo che riflettono la luce del sole al tramonto nella distesa celeste. Queste nuvole artificiali sono un sottoprodotto del movimento degli aeroplani nel cielo».

«Blue Glass Roll 405/2», di Ann Veronica Janssens. Foto © Poul Buchard. Cortesia del Louisiana Museum of Modern Art

Ann Veronica Janssens da Artiaco

Olga Scotto di Vettimo, 13 dicembre 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Dal 18 settembre sarà online l’intero catalogo digitale dell'istituzione che custodisce il celeberrimo «Cristo velato» di Giuseppe Sanmartino. È il primo museo in Italia a utilizzare la piattaforma open-source Quire, ideata dal Getty. Molte le novità emerse durante la schedatura scientifica

Colazioni d’artista, dialoghi tra artisti, curatori e scrittori nei luoghi simbolo dei Campi Flegrei, performance tra Rione Terra, Anfiteatro Flavio e il mare, visite guidate, proiezioni e cerimonia del Premio Italics d’oro hanno scandito le fitte giornate di un’edizione di successo

Colazioni d’artista, passeggiate nel Rione Terra, itinerari nei Campi Flegrei e fino a Napoli, mostre, visite guidate e performance e il canto di La Niña a chiudere la giornata

Inaugura oggi la stazione Monte Sant’Angelo commissionata nel 2003 nell’ambito di un progetto di rigenerazione dell'area est del capoluogo. «Nella città del Vesuvio e della porta mitica all’Inferno di Dante ho trovato importante cercare di confrontarmi con ciò che significa davvero scendere sottoterra» ha dichiarato l’artista anglo-indiano 

Le nuvole artificiali di Ann Veronica Janssens | Olga Scotto di Vettimo

Le nuvole artificiali di Ann Veronica Janssens | Olga Scotto di Vettimo