Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Blue Glass Roll 405/2», di Ann Veronica Janssens. Foto © Poul Buchard. Cortesia del Louisiana Museum of Modern Art

Image

«Blue Glass Roll 405/2», di Ann Veronica Janssens. Foto © Poul Buchard. Cortesia del Louisiana Museum of Modern Art

Le nuvole artificiali di Ann Veronica Janssens

Personale dell'artista alla galleria Artiaco

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Nell’illustrare la sua nuova personale alla Galleria Alfonso Artiaco a Napoli, dal 14 dicembre al 27 febbraio, Ann Veronica Janssens (Folkestone, 1956) dichiara che la mostra è «volta a indagare la percezione della realtà, smaterializzandola con vari espedienti. Prima di tutto luce, ma anche colore e fenomeni ottici naturali. Con gesti minimali e l’uso di materiali semplici come il vetro, ad esempio, cerco di creare esperienze personali per gli spettatori».

Nella galleria napoletana, dunque, sia lavori di precedenti serie, tra cui «Candy Sculpture», «Blue Glass Roll 405/2» e «Gaufrettes series», trittico di pannelli in vetro in cui filtri colorati creano effetti cangianti, sia produzioni recenti [«Atlantic», «Parasol (working title»)] nelle quali non utilizza solo il vetro, come «5 Lines of Pink in the Air», fotografie che «mostrano striature rosa prodotte da nuvole di vapore acqueo che riflettono la luce del sole al tramonto nella distesa celeste. Queste nuvole artificiali sono un sottoprodotto del movimento degli aeroplani nel cielo».

«Blue Glass Roll 405/2», di Ann Veronica Janssens. Foto © Poul Buchard. Cortesia del Louisiana Museum of Modern Art

Ann Veronica Janssens da Artiaco

Olga Scotto di Vettimo, 13 dicembre 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La Thomas Dane Gallery ospita nove artisti di generazioni diverse accomunati dal tentativo di indagare le possibilità del medium pittorico, mantenendo sempre un dialogo con la città di Napoli e con la sua cultura artistica

Il progetto «Chi sei, Napoli?», per il quale Intesa Sanpaolo ha portato nel capoluogo partenopeo l’artista francese, si articola nella grande installazione sulla facciata del Duomo di San Gennaro e nella mostra allestita negli spazi delle Gallerie d’Italia

Studio Trisorio omaggia l’artista tedesca scomparsa lo scorso anno esponendone i disegni, attraverso i quali è riuscita a sviluppare una relazione tra mondo interiore e mondo esteriore

Negli spazi del Mann sono presentati i risultati di un’indagine volta a «verificare lo stato giuridico di oltre 15mila reperti archeologici, sequestrati o confiscati nel corso dei decenni e conservati nei depositi del Museo», spiega Massimo Osanna

Le nuvole artificiali di Ann Veronica Janssens | Olga Scotto di Vettimo

Le nuvole artificiali di Ann Veronica Janssens | Olga Scotto di Vettimo