Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Il Vate e la xilografia

Jenny Dogliani

Leggi i suoi articoli

Milano. Giovedì 19 gennaio alle 19, nella Galleria Scoglio di Quarto, sarà presentato il libro Gabriele d’Annunzio. L’Arte e l’Inno della Xilografia italiana. Scritto da Nicola Costanzo e curato da Giorgio D’Orazio, il volume di fresca pubblicazione fa parte della collana Arteprioritaria (Edizioni Scoglio di Quarto) e ha il patrocinio della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani e del Centro Studi Dannunziani.
Gli argomenti trattati vanno dal rapporto tra il Vate e la xilografia del suo tempo all’offerta di strumenti di comprensione del mondo xilografico, come le nozioni per valutare un originale o la garanzia della firma.
In concomitanza con la presentazione del libro viene inaugurata una mostra con una trentina di xilografie realizzate da Nicola Costanzo in anni più e meno recenti, visionabili in galleria sino al 29 gennaio.

Jenny Dogliani, 18 gennaio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il prototipo progettato su misura per Jane Birkin nel 1984 da Jean-Louis Dumas, direttore creativo di Hermès, è stato venduto da Sotheby’s a Parigi, per 10,1 milioni di dollari, diventando la borsa più cara della storia

La più grande mostra nei trent’anni di carriera dell’artista milanese, a cura di Robert Cook, all’Art Gallery of Western Australia dall’8 novembre 2025 al 26 aprile 2026, con opere inedite, recenti e storiche

Prima presentazione torinese della 32ma edizione, ispirata al pensiero sistemico di Richard Buckminster Fuller, con 63 progetti monografici, 26 debutti, e il 25mo anniversario di Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT che con l'occasione porta il proprio fondo acquisizioni a 300.000 euro

Diretta da Vyjayanthi Rao con Tau Tavengwa, la terza edizione studia il futuro del mondo nei modelli urbani di Asia occidentale, Asia meridionale e Africa. In programma da novembre 2026, primo evento a novembre 2025

Il Vate e la xilografia | Jenny Dogliani

Il Vate e la xilografia | Jenny Dogliani