Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Jenny Dogliani
Leggi i suoi articoliMilano. Giovedì 19 gennaio alle 19, nella Galleria Scoglio di Quarto, sarà presentato il libro Gabriele d’Annunzio. L’Arte e l’Inno della Xilografia italiana. Scritto da Nicola Costanzo e curato da Giorgio D’Orazio, il volume di fresca pubblicazione fa parte della collana Arteprioritaria (Edizioni Scoglio di Quarto) e ha il patrocinio della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani e del Centro Studi Dannunziani.
Gli argomenti trattati vanno dal rapporto tra il Vate e la xilografia del suo tempo all’offerta di strumenti di comprensione del mondo xilografico, come le nozioni per valutare un originale o la garanzia della firma.
In concomitanza con la presentazione del libro viene inaugurata una mostra con una trentina di xilografie realizzate da Nicola Costanzo in anni più e meno recenti, visionabili in galleria sino al 29 gennaio.


Altri articoli dell'autore
È visibile fino alla primavera 2026 il colossale colombo alto 5 metri realizzato dall’artista sudamericano Iván Argote per l’High Line di New York, è una delle opere di arte pubblica che popolano temporaneamente l’High Line
Tra i lotti all’asta da Christie’s nella 20th Century Evening Sale il prossimo 12 maggio, la tela di 92,2x73 cm, dipinta nell’inverno 1915-16, voluta da Alfred Stieglitz nel 1917 e da allora rimasta a New York
La vendita è stata effettuata dalla casa d’aste britannica Henry Aldridge and Son, specializzata in cimeli del Titanic. Datata 10 aprile 1912, la cartolina postale è firmata dal colonnello Archibald Gracie, imbarcatosi a Southampton, in Inghilterra
All’incanto il 23 maggio a Londra da Sotheby’s la raccolta completa con un esemplare di tutte e quattro le pubblicazioni risalenti al XVII secolo. È stata ricomposta nel 2016: l’ultima possibilità di acquistare integralmente la serie risale al 1989