Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Teatro rande di Pompei durante una rappresentazione notturna

Image

Il Teatro rande di Pompei durante una rappresentazione notturna

Il Teatro Grande ospita Theatrum Mundi

A Pompei una rassegna estiva di rappresentazioni, con quattro prime mondiali

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Dal 20 giugno al 13 luglio si svolgerà nel Teatro Grande di Pompei (II sec. a.C.) la terza edizione di «Pompeii Theatrum Mundi», rassegna estiva promossa dal Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale e dal Parco Archeologico di Pompei, con Fondazione Campania dei Festival-Napoli Teatro Festival Italia, Fondazione Matera Basilicata 2019, Teatro di Roma-Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova.

Il ciclo di spettacoli prevede quattro prime mondiali: «La Tempesta» di Shakespeare (20-22 giugno, con la regia di Luca de Fusco), «Edipo a Colono» di Sofocle (27-29 giugno, riscrittura di Ruggero Cappuccio, con la regia del lituano Rimas Tuminas), «Satyricon» di Francesco Piccolo ispirato a Petronio (4-6 luglio, con la regia di Andrea De Rosa) e lo spettacolo di danza contemporanea «Il Paradiso perduto. Leela» (dall’11 fino al 13 luglio, creazione della coreografa Noa Wertheim con la compagnia israeliana Vertigo Dance Company), dedicato al rapporto tra uomo e natura.

Il Teatro rande di Pompei durante una rappresentazione notturna

Olga Scotto di Vettimo, 19 giugno 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Dal 18 settembre sarà online l’intero catalogo digitale dell'istituzione che custodisce il celeberrimo «Cristo velato» di Giuseppe Sanmartino. È il primo museo in Italia a utilizzare la piattaforma open-source Quire, ideata dal Getty. Molte le novità emerse durante la schedatura scientifica

Colazioni d’artista, dialoghi tra artisti, curatori e scrittori nei luoghi simbolo dei Campi Flegrei, performance tra Rione Terra, Anfiteatro Flavio e il mare, visite guidate, proiezioni e cerimonia del Premio Italics d’oro hanno scandito le fitte giornate di un’edizione di successo

Colazioni d’artista, passeggiate nel Rione Terra, itinerari nei Campi Flegrei e fino a Napoli, mostre, visite guidate e performance e il canto di La Niña a chiudere la giornata

Inaugura oggi la stazione Monte Sant’Angelo commissionata nel 2003 nell’ambito di un progetto di rigenerazione dell'area est del capoluogo. «Nella città del Vesuvio e della porta mitica all’Inferno di Dante ho trovato importante cercare di confrontarmi con ciò che significa davvero scendere sottoterra» ha dichiarato l’artista anglo-indiano 

Il Teatro Grande ospita Theatrum Mundi | Olga Scotto di Vettimo

Il Teatro Grande ospita Theatrum Mundi | Olga Scotto di Vettimo