Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Arabella Cifani
Leggi i suoi articoliIl volume, pubblicato grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero della Cultura del Brasile, è illustrato da fotografie a colori e in bianco e nero di Massimo Listri, che consentono di entrare nelle segrete stanze e di fruire di un capolavoro come di rado capita.
Gli scritti si articolano in tre parti: La costruzione di Palazzo Pamphilj (Stephanie Leone), La Roma barocca e le arti nel tempo di Innocenzo X (Elisa Byington), I fregi affrescati di Palazzo Pamphilj (Susan Russel), con prefazione dell’ambasciatore Ricardo Neiva Tavares. E così il celebre palazzo rivive nello splendore della sua importante storia: genesi e illustrazione barocca.
Palazzo Pamphilj Ambasciata del Brasile a Roma
autori vari
154 pp.
fotografie di Massimo Listri
Umberto Allemandi, Torino 2016
Fuori mercato
Altri articoli dell'autore
All’Accademia di Francia a Roma una grande mostra per ricordare i luoghi dove Cristianesimo, Ebraismo e Islam si intrecciano in un armonioso dialogo
All’Instituto Cervantes e alla Real Academia de España, una mostra esplora le profonde diramazioni della cultura spagnola nell’Urbe e sottolinea l’abbondanza e la sfaccettata ricchezza delle relazioni artistiche e culturali tra i due Paesi
Un volume di Francesco Spina ripercorre le straordinarie e plurimillenarie vicende di una chiesa del Foro romano che fu prima simbolo della gloria dell’Urbe come sede del Senato, poi luogo di devozione dedicato a Sant’Adriano
Qualche consiglio libresco per l’estate tra antiquari e ’ndrangheta, Artemisia a Napoli e avvelenatrici seriali nella Roma del Seicento