Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Gareth Harris
Leggi i suoi articoliLa prima mostra satellite del Museo Palestinese, presso lo spazio espositivo Dar El-Nimer for Arts and Culture, rivela l’aspetto militante della moda in Palestina dopo il 1948
«At the Seams: a Political History of Palestinian Embroidery» (25 maggio-30 luglio) «esplora come gli abiti ricamati abbiano avuto un ruolo nel movimento di resistenza palestinese», ci ha spiegato la curatrice Rachel Dedman. La Samed (il braccio finanziario della Olp-Organizzazione per la liberazione della Palestina, Ndr), organizza laboratori di ricamo dal 1969, e in bollettini pubblici definiva i partecipanti come “combattenti politici”. Queste donne erano “militanti armate di ago e filo” e hanno creato prodotti che hanno contribuito alla nascente economia del futuro Stato palestinese», ha aggiunto.
La mostra comprende più di 50 capi di vestiario e videointerviste con ricamatori e ricamatrici che lavorano in Libano, Palestina e Giordania.
Altri articoli dell'autore
Il megamuseo intitolato al padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti e progettato da Foster + Partners sarà anche un polo di ricerca che finanzierà progetti volti ad arricchire la comprensione del patrimonio culturale e storico della regione
Da settembre 2026 il capolavoro dell’arte medievale sarà esposto al British Museum di Londra nell’ambito di un programma di scambi culturali franco-britannici
Lakwena Maciver, Veronica Ryan, Peter Liversidge e Alberta Whittle sono tra gli oltre 50 artisti che collaboreranno con l’associazione di beneficienza fondata nel 2016 da Niamh White e Tim Shaw al progetto triennale per «sviluppare relazioni tra i siti culturali locali e i servizi di salute mentale del NHS»
Un’installazione commissionata all’artista cinese, ispirata alle illustrazioni di Leonardo da Vinci, sarà allestita in un ex padiglione espositivo sovietico nella capitale ucraina