Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Carla Cerutti
Leggi i suoi articoliPer rispondere alla domanda «Dove si trova il design in Italia?» i giornalisti Antonella Galli e Pierluigi Masini, specializzati in arte e design, hanno composto un itinerario in 14 tappe realizzando una guida utile, molto interessante, originale, piacevolissima alla lettura: «I luoghi del Design In Italia – Quattordici viaggi d’autore alle sorgenti del progetto» (Baldini+Castoldi).
Partendo da Milano, capitale indiscussa del design, hanno scelto una serie di luoghi aperti al pubblico e li hanno visitati, sette a testa, da maggio 2021 a giugno 2022, scrivendo ciascuno la propria cronaca e dando voce alle persone incontrate che hanno parlato loro «di archivi, imprese, botteghe, nascite e rinascite, memorie e futuro».
Accanto a luoghi più conosciuti, come l’Adi Design Museum e la Triennale di Milano o il MaXXI di Roma oppure il Museo Vetrario di Murano o Le Stanze del Vetro di Venezia, scopriamo o riscopriamo luoghi incantevoli, come l’Hotel Parco dei Principi di Sorrento, opera totale di Gio Ponti mirabilmente e miracolosamente conservata, divertenti come il Museo Ferruccio Lamborghini a Funo di Argelato, emblematici del talento imprenditoriale come l’Archivio Museo Bitossi di Montelupo Fiorentino, il Poltrona Frau Museum di Tolentino, la Fondazione Bisazza a Montecchio Maggiore, il Kartell Museo di Noviglio e il Molteni Museum di Giussano, o luoghi testimoni dell’attività di architetti incisivi come la Fondazione Achille Castiglioni e la Fondazione Studio Museo Vico Magistretti di Milano.
Ogni cronaca, capillare e prodiga di dettagli preziosi e interessanti, è completata da coordinate dei luoghi visitati e da qualche testo di approfondimento.

La copertina del libro «I luoghi del design in Italia» di Antonella Galli e Pierluigi Masini

Museo Ferruccio Lamborghini, Funo di Argelato (Bo)
Altri articoli dell'autore
Gio Ponti top lot, Crespi e Mollino brillano, ottimi risultati per Brusotti e Ferrario
Tra New York e l’Italia, vendite contenute ma anche segnali di vitalità per questa fetta sempre più seguita del mercato
Record a New York e Parigi per sculture-arredi ispirate al mondo animale: vola il mercato di pezzi unici e multipli da collezione
Nel cuore dell’isola, accanto alla Basilica di San Donato, riapre il luogo dove Luciano Vistosi ha trasformato il vetro in arte: tra lampade, sculture monumentali e visioni architettoniche, un secolo di creatività torna a splendere