Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Luana De Micco
Leggi i suoi articoliLa collezione di disegni antichi di Christian e Isabelle Adrien, che nel 2012 era stata esposta al Musée des Beaux-Arts di Rennes, sarà battuta all’asta da Sotheby’s il 22 marzo, nei giorni del Salon du Dessin (in programma al Palais Brongniart dal 21 al 26). Vi figurano fogli di grande valore di maestri della scuola italiana, come Salviati e Bassano, ma anche di artisti francesi, Poussin, Le Brun, e di Rubens.
Tra le opere più importanti spiccano un «Uomo nudo seduto di profilo» di Francesco Salviati, una sanguigna intensa stimata tra 60 e 80mila euro, e un foglio recto-verso di Baccio Bandinelli con due studi di uomo in piedi in inchiostro nero e uno studio di toro in sanguigna sul retro, anch’esso stimato 60-80mila. Il foglio è valutato dagli esperti di Sotheby’s di «rara qualità sul mercato». In catalogo figurano anche una «Vergine con Gesù bambino» di Jacopo Bassano il Vecchio, in pietra nera e sanguigna (25-35mila euro), un foglio recto-verso con studi di capre a inchiostro di Agostino Carracci (15-20mila) e un disegno di grande formato «Due monaci che si scaldano a un focolare» di Andrea Lilio (15-20mila).
Tra i fogli dei maestri della scuola francese, un disegno di rovine antiche di Nicolas Poussin e uno studio per il quadro «Arria et Poetus» (1784) di François André Vincent, considerato «uno dei disegni più belli e importanti dell’artista», hanno entrambi delle stime molto alte, 80-120mila. La collezione comprende rari disegni di Charles Le Brun, Laurent de la Hyre, Antoine Coypel e François Lemoine, il cui «Studio di Ercole» è stimato 50-70mila. La collezione comprende anche alcuni fogli olandesi e fiamminghi. Tra questi, lo studio per san Matteo evangelista di Rubens è stimato 25-35mila.
Articoli correlati
Come attirare i collezionisti di tutto il mondo
La vita è segno
Le Brun ritrovato e ritratti di Vouet

Abraham Bloemaert (Gorinchem, 1566- Utrecht, 1651), «Paesaggio con quattro alberi nodosi e due donne che si riposano»
Altri articoli dell'autore
Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati
Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese
Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig
Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti