Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

I Dubuffet e gli africani dei Christensen

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Tre opere di Jean Dubuffet (1905-85) sono al centro della vendita Binoche et Giquello del 17 maggio dedicata alla collezione Christensen di arte moderna e africana. I coniugi Jim e Ann Christensen iniziarono la loro collezione nei primi anni Ottanta.


La vendita ruota intorno a tre opere di Dubuffet: «Cafetière, tasse et sucrier II, 21 septembre 1965», stime 600-800mila euro e due disegni a inchiostro di china, «Personnage fond noir, 1er octobre 1961» (100-120mila euro) e «Corps de dame, juin-août 1950» (80-100mila). La coppia era anche appassionata di arte africana: in catalogo varie opere d’arte moderna e contemporanea di artisti del Continente Nero.

Luana De Micco, 08 maggio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati

Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese 

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti

I Dubuffet e gli africani dei Christensen | Luana De Micco

I Dubuffet e gli africani dei Christensen | Luana De Micco