Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Gli ultimi anni di Gaudenzio

Arabella Cifani

Leggi i suoi articoli

Rosanna Sacchi traccia il primo profilo dell’ultimo tratto della carriera di Gaudenzio Ferrari (Valduggia, circa 1485- Milano, 1546). Si tratta dei risultati delle indagini concentrate sugli ultimi anni dell’artista, a partire dal 1533. Gaudenzio giunge a Milano e per oltre un decennio, fino alla sua scomparsa, lavora per le élite milanesi, impiantando una bottega molto attiva. Sono posti in risalto i numerosi committenti del pittore: dai Gallarati alla Confraternita di Santa Corona, ai Trivulzio, a Paolo di Cannobio, allo stesso Comune di Milano. Come e perché a Milano lo stile di Gaudenzio, prima molto umano e coinvolgente, si modifica in questo ultimo scorcio della sua esistenza? Il volume si chiude su questa domanda, aperta a nuovi studi e integrazioni, che appassionerà il lettore.

Gaudenzio a Milano
di Rossana Sacchi
180 pp., ill. col.
Officina Libraria, Milano 2016
€ 19,90

Arabella Cifani, 13 aprile 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il composito ritratto di una nazione in divenire fra splendori artistici ineguagliabili, guerre, rivolte, omicidi efferati e cannibalismo, un Paese dove i pittori hanno dipinto nel Seicento almeno cinque milioni di quadri

All’Accademia di Francia a Roma una grande mostra per ricordare i luoghi dove Cristianesimo, Ebraismo e Islam si intrecciano in un armonioso dialogo

All’Instituto Cervantes e alla Real Academia de España, una mostra esplora le profonde diramazioni della cultura spagnola nell’Urbe e sottolinea l’abbondanza e la sfaccettata ricchezza delle relazioni artistiche e culturali tra i due Paesi

Un volume di Francesco Spina ripercorre le straordinarie e plurimillenarie vicende di una chiesa del Foro romano che fu prima simbolo della gloria dell’Urbe come sede del Senato, poi luogo di devozione dedicato a Sant’Adriano

Gli ultimi anni di Gaudenzio | Arabella Cifani

Gli ultimi anni di Gaudenzio | Arabella Cifani