Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Bologna, faccia a faccia con la storia

Giovanni Pellinghelli del Monticello

Leggi i suoi articoli

Bologna. In occasione del 71° anniversario dell'esplosione atomica di Hiroshima (6 agosto) fino al 16 ottobre il MAMbo di Bologna presenta la serie Facing Histories di Yumi Karasumaru, già esposta a Hiroshima, Kyoto e Tokyo nel 2015.
Su questo avvenimento, fra i più traumatici del XX secolo, Yumi Karasumaru (che affianca pittura e performance coniugando cultura tradizionale giapponese e cultura pop per interrogarsi sui traumi all’origine delle contraddizioni nell'identità collettiva del suo paese) si è soffermata in più occasioni, a partire da Atomic Series (1995) e Modern Crimes(1999) fino al ciclo di piccoli dipinti del 2015 (di cui il MAMbo espone una selezione) in cui l'artista riproduce metodicamente immagini tratte da stampa, filmati raccolte private, e riferite a episodi di guerra, scene di distruzione, eventi politici, vicende personali nella tragedia collettiva. Il medium spazia dall’acrilico su tela al disegno a matita e inchiostro di china alla tecnica miste.
Da sempre interessata alla memoria storica del suo paese d'origine e alle vicende drammatiche che l'hanno colpito, con il caratteristico stile pittorico di Karasumaru porta all’ avvicinamento graduale allo shock delle immagini, il cui contenuto, apparentemente addolcito da colori luminosi e accattivanti, si rivela solo a un'osservazione ravvicinata. Le diverse sequenze si combinano in racconti visivi, dove l'intermittente apparizione di ideogrammi lirici vuole dare parola poetica ad emozioni altrimenti indicibili.
A chiusura della mostra, il 16 ottobre si terrà un finissage con l'artista.
Catalogo in edizione limitata di 500 copie con firma autografa in vendita al corrainiMAMbo artbookshop.

Giovanni Pellinghelli del Monticello, 16 agosto 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella Pinacoteca Nazionale esposti 60 disegni dei maggiori maestri italiani dal XV al XX secolo selezionati dalla raccolta donata nel 2024 dallo studioso e collezionista bolognese Alessandro Zacchi

 Il 16 ottobre la Evening Sale di Modern & Contemporary Art esplora le connessioni tra glamour e arte attraverso nomi noti e voci femminili sempre più in ascesa come Yukhnovich e Fadojutimi

A Palazzo Nicolosio Lomellino una cinquantina di opere dell’artista toscano e di suoi contemporanei sul finire dell’Ottocento, tra modernità e simbolismo

Acquistati per 8 milioni di dollari all’asta della collezione Saunders tenuta da Sotheby’s New York, i due dipinti saranno esposti a turno al Mauritshuis a L’Aia e al Frans Hals Museum ad Harleem

Bologna, faccia a faccia con la storia | Giovanni Pellinghelli del Monticello

Bologna, faccia a faccia con la storia | Giovanni Pellinghelli del Monticello