Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Jenny Dogliani
Leggi i suoi articoliCapitale per oltre quattro secoli dell’omonimo marchesato (1142-1548), Saluzzo ospita dal 5 al 13 giugno la 44ma Mostra Nazionale Antiquariato di Saluzzo, promossa dalla Fondazione Amleto Bertoni e diretta da Franco Brancaccio. Allestita nella Castiglia, presenta circa 35 antiquari da tutta Italia, con alcune presenze straniere. Tra questi Datrino di Torre Canavese, Antigüedades Carretero di Madrid, Antichità Costa di Saluzzo e Limone Piemonte, Capozzi Antichità di Genova, Trionfante Antichità di Palermo, Bonanomi Antiquariato di Moncalvo d’Asti e Rossano Antichità di Aversa (Ce).
La proposta va da sculture lignee medievali a dipinti dal Sei all’Ottocento, coralli, maioliche, gioielli, mobili antichi Luigi XIV, Luigi XV, Luigi XVI, fondi oro e molte altre proposte. Il piano terreno del Museo della Castiglia ospita inoltre la mostra «Le 100 Maddalene», curata da Franco Brancaccio, con cento dipinti realizzati tra il Quattro e il Settecento dalle principali scuole italiane (lombarda, genovese, veneta, siciliana, napoletana, umbra ecc.) e alcuni di scuola fiamminga o tedesca dalla collezione di Romano Rubiola. Tante le maniere in cui la Maddalena è raffigurata, giovane e bella, dolente, abbracciata alla croce, in estasi o peccatrice da autori quali Tiziano, Francesco Salviati, Carlo Dolci e Guido Reni.
Fiera e mostra fanno parte del calendario di START-Storia e Arte Saluzzo, la kermesse che fino al 27 giugno trasforma la città in un laboratorio di arte, artigianato e antiquariato (startsaluzzo.it). Tra gli appuntamenti la 26ma Mostra di Arte Contemporanea di Saluzzo, con una personale di Andrea Nisbet a cura di Giuseppe Biasutti visitabile fino al 13 giugno in Casa Cavassa, nella stessa sede fino al 6 giugno è inoltre di scena l’83ma Mostra Nazionale dell’Artigianato. Infine il 28 luglio nell’ex Biblioteca Civica sarà presentata l’installazione «Sinestesia Eco» di Roberto Pugliese, vincitrice del 43mo Premio Matteo Olivero. q J.D.

Uno stand di un'edizione precedente della Mostra Nazionale Antiquariato di Saluzzo
Altri articoli dell'autore
Un itinerario di oltre settanta chilometri e dieci città nella Regione di Valencia ricostruisce storia, influenze, origini e parabola di una dinastia che segnò politica, arte e religione del mondo rinascimentale da Valencia a Roma
Presentata oggi a Palazzo di Città, si svolgerà dal 24 ottobre all’11 gennaio e avrà quattro nuove opere, tre sezioni rinnovate e un piano di restauro del patrimonio storico. Nel network oltre a Fondazione CRT, Iren e Compagnia di San Paolo anche Nitto ATP Finals
Fino al 5 ottobre 24 annunci in sei lingue in 14 stazioni, per la nuova commissione del programma Arts & Design della Metropolitan Transportation Authority, un modello ibrido pubblico–privato che dal 1985 arricchisce la rete con interventi artistici permanenti e temporanei
La mostra site specific dell’artista olandese è il primo appuntamento di un percorso che nelle prossime settimane porterà a Torino Artissima, Jeff Wall, i 25 anni del Museo Nazionale del Cinema e nuovi progetti legati a fotografia, ambiente e sport