Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Marco Riccòmini
Leggi i suoi articoliAh, ma guarda: che sia il modello del Cavallo di Troia? È pure ferito, hai visto le gambe fasciate? Che siano stati i Troiani? Ma non era in legno? Eppure, mi è famigliare, penserete. Forse, quello «vero» non lo avete mai visto, o magari sì, ma in versione «biancolatte» può disorientare. Perché il modello originale è in bronzo dorato e poi è, come dire, sempre «accompagnato».
Troia non c’entra nulla, naturalmente, anche se l’origine geografica è la stessa, ovvero il Vicino Oriente turco. Si tratta, infatti, del calco in gesso di uno dei quattro cavalli detti poi «di San Marco» che, durante la IV Crociata (1204), i Crociati trafugarono da Costantinopoli. Mentre l’originale, un tempo sulla facciata della Basilica di San Marco a Venezia, oggi sta coi suoi compagni nel Museo della Basilica, questo calco riposa in un corridoio dell’Accademia di Brera, al piano terreno del palazzo che ospita la Pinacoteca.
Serviva e, forse, serve ancora agli studenti di scultura per far pratica di anatomia equina su uno dei rarissimi esemplari di scultura greca a tutto tondo giunti fino a noi. Accanto, stanno altri calchi da gruppi famosi dell’antichità. E, tra il Laocoonte e l’Ercole Farnese, o sbirciando tra le gambe dell’Ermafrodito dormiente, ci si può anche figurare che effetto facesse fare due passi col naso all’insù per l’acropoli di un’antica città greca.
WEEKEND DI PRIMAVERA
Il Galata di Bologna
Sporgersi dalla costa scoscesa di Castelpetroso
Il milite esangue di Lanciano
Il Cavallo di Troia di Milano

Calco in gesso di uno dei «Cavalli di San Marco»
Altri articoli dell'autore
Parte quarta • Città, moschee e sinagoghe in 5 Paesi a portata di mano (Italia esclusa), dall’Albania all’Algeria, da Cipro Nord alla Tunisia
Parte terza • Città, moschee e sinagoghe in 5 Paesi a portata di mano (Italia esclusa), dall’Albania all’Algeria, da Cipro Nord alla Tunisia
Parte seconda • Città, moschee e sinagoghe in 5 Paesi a portata di mano (Italia esclusa), dall’Albania all’Algeria, da Cipro Nord alla Tunisia
Parte prima • Città, moschee e sinagoghe in 5 Paesi a portata di mano (Italia esclusa), dall’Albania all’Algeria, da Cipro Nord alla Tunisia