Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Antonio Mirabelli
Leggi i suoi articoliIl 4 maggio si è conclusa l’asta di Artcurial rivolta alla vendita dei preziosi complementi di arredo dell’elegante Hotel Bauer Palazzo, una istituzione dell’Hôtellerie che con il suo pregiato arredamento ha rappresentato un pezzo di storia di Venezia, oltre ad esser stato vetrina della grande maestria artigiana della laguna.
Dai sinuosi vetri di Murano agli iconici tessuti Rubelli, il catalogo ha riunito un nutrito nucleo di oggetti di grande raffinatezza, registrando buoni riscontri di vendita. L’asta si è divisa tra una parte online, conclusasi il 4 maggio, e un’altra in presenza a Parigi dal 24 al 29 aprile. Relativamente a quest’ultima, le vendite hanno superato il milione di euro assestandosi a ben 1.452.580.
Tra i lotti che hanno ricevuto maggiore attenzione, molto successo ha riscosso la coppia di importanti lanterne a tre bracci in vetro di Murano da parete che ha raggiunto 158.064 euro di aggiudicazione, commissioni incluse. A seguire il meraviglioso dipinto attribuito a Claudio Francesco Beaumont, raffigurante la scena epica di Criseide e Agamennone. A livello pittorico, l’opera è un segno dell’influenza che il soggiorno a Venezia ebbe sul pittore e sulla sua arte successiva, sfociata poi negli splendidi affreschi della Armeria Reale di Torino. L’opera ha sfiorato i centomila euro.
Due datate lanterne dorate di Murano sono state vendute, incluse le commissioni, per 36.882 euro e, sempre di Murano, è il magnifico lampadario a dodici luci che ha trovato un nuovo proprietario per 10.538 euro. Infine, l’opera in ceramica di Pietro Melandri di San Giorgio ha mancato di pochissimo i ventimila euro.
Per quanto riguarda la parte della vendita affidata ai canali web, risultati di rilievo sono stati registrati relativamente a due lampadari di Murano in vetro soffiato traslucido, pizzicato e tempestato d’oro: uno con otto bracci di luce, passato di mano per 2.371 euro; l’altro con cinque bracci di luce venduto per 2.503 euro.
Altro pezzo forte della sessione è stata la lampada a sospensione Tulip attribuita alla Maison Seguso in vetro di Murano granito bianco, aggiudicata per 1120 euro, pur partendo da una stima bassa di 50 euro. La splendida coppia di applique in vetro di Murano a tre bracci di luce, decorati con foglie arrotolate e steli floreali con petali rossi e rosa pallido, ha trovato un nuovo proprietario per 988 euro, mentre l’iconico set di diciotto portachiavi in bronzo dell'Hotel Bauer Palazzo, ha superato abbondantemente i mille euro.
La vendita si è tenuta in un momento in cui l’albergo è interessato da lavori di ristrutturazione, la data di riapertura è prevista per il 2025, ma nonostante il cambio d’abito ciò che rimane indelebile è la storia dell’edificio, che ora guarda al futuro con cuore antico.

Importante lampadario di Murano © Artcurial
Altri articoli dell'autore
Il prossimo 14 maggio, la casa d’aste milanese presenterà una selezione di beni dalla raccolta del celebre stilista, insieme a arredi, porcellane e arte orientale da altre provenienze
Nel report annuale di Deloitte si evidenzia un declino che investe soprattutto le fasce più alte del collezionismo. La Gen Z e Millennial, con gusti più dinamici e budget più contenuti, dettano le nuove regole del mercato
Provenienti dalla galleria Daniel Blau di Monaco, oltre duecento schizzi dei primi anni ’50 a firma dell‘artista americano saranno protagonisti di un’asta dedicata
L’installazione interattiva di Alberto Biasi che verrà svelata oggi è l'ultima delle opere commissionate ad artisti contemporanei che dal 2014, sotto la guida di padre Andrea Dall’Asta, dialogano con lo spazio e la spiritualità del luogo