Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Un Leonardo da Vinci stimato 15 milioni

Un disegno di Leonardo raffigurante il martirio di san Sebastiano è stato scoperto dalla casa d’aste francese Tajan. Misura 19x13 cm ed è stimato 15 milioni di euro

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Tajan lo ha annunciato il 12 dicembre: il disegno verrà presentato ufficialmente nella capitale francese il 10 gennaio, e verrà messo all’asta il prossimo giugno.

L’opera era stata affidata alla casa d’aste diversi mesi fa per una vendita parigina insieme ad un gruppo di 14 disegni fuori cornice da un medico francese in pensione che aveva deciso di separarsi dalla collezione di famiglia. Ma la qualità del tratto del san Sebastiano aveva attirato l’attenzione degli esperti della casa d’aste.

«Mi era sembrato un pezzo del Cinquecento che valeva la pena studiare», ha osservato Thaddée Prate, responsabile d’arte antica da Tajan, sentito da «The New York Times». Sono stati consultati diversi esperti.

La conferma è arrivata lo scorso marzo anche da Carmen Bambach del Metropolitan Museum di New York, una delle maggiori esperte di Leonardo, che nel 2003 aveva curato «Leonardo da Vinci, Master Draftsman», la mostra dedicata ai disegni del maestro toscano, e la redazione di un catalogo dettagliato. La Bambach parla di «un’entusiasmante scoperta di un autentico foglio fronte-retro del maestro».

Su un lato è rappresentato il santo legato a un albero. Il retro presenta alcuni schizzi e appunti sulla luce e l’ombra. Potrebbe essere stato eseguito tra il 1482 e il 1485 mentre Leonardo si trovava a Milano e dove dipinse la prima versione della «Vergine delle Rocce».

«Il disegno contiene tanti ripensamenti, il modo in cui l’artista esplora la figura è pieno di energia», ha detto  l’esperta al giornale americano. «È di una furiosa spontaneità. È come se stessimo dietro le spalle di Leonardo a osservarlo mentre lavora». Il disegno è stato anche analizzato da alcuni esperti del Louvre.

Luana De Micco, 10 gennaio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati

Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese 

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti

Un Leonardo da Vinci stimato 15 milioni | Luana De Micco

Un Leonardo da Vinci stimato 15 milioni | Luana De Micco