Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Rosalba Cignetti
Leggi i suoi articoliIl noto architetto Lina Ghotmeh, fondatrice e direttrice dello studio parigino Lina Ghotmeh — Architecture, è stata selezionata, a seguito di un concorso internazionale, per progettare il Padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia. L’annuncio è stato oggi diramato da Sua Eccellenza Sheikha Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani, Presidente di Qatar Museums. Il Padiglione del Qatar sorgerà nel cuore dei Giardini, su un’area adiacente all’iconico Padiglione Stirling, e sarà commissionato da S.E. Shaikha Al Mayassa per conto dello Stato del Qatar. Una volta completato, sarà il terzo Padiglione ad essere stato aggiunto, in oltre cinquant’anni, al contesto storico e prestigioso dei Giardini.
Sua Eccellenza Sheikha Al Mayassa ha dichiarato: «Rivolgo le mie più vive congratulazioni a Lina Ghotmeh per l’assegnazione dell’incarico del Padiglione del Qatar nei Giardini de La Biennale di Venezia. Il suo lavoro ispira pubblici nuovi e tradizionali grazie a una sensibilità profonda verso la condizione umana e a un linguaggio deciso e innovativo. Lina possiede una visione del mondo e una sensibilità nate nella sua terra d’origine, il Libano, che si sono estese ben oltre i confini culturali. Ha abbracciato con entusiasmo la nostra visione del Padiglione del Qatar come piattaforma per la creatività artistica, architettonica e culturale 2 della nostra nazione e della regione che comprende Medio Oriente, Nord Africa e Asia meridionale. Desidero ringraziare Sua Altezza Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani per la sua visione e il suo sostegno nella realizzazione del Padiglione del Qatar. Ringrazio inoltre la Repubblica Italiana per la visione volta ad avvicinare le nostre due nazioni attraverso l’arte e la cultura; Maria Tripodi, Sottosegretaria di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; il Comune di Venezia e il Sindaco Luigi Brugnaro; Pietrangelo Buttafuoco, Presidente de La Biennale di Venezia; S.E. Khalid bin Youssef Khalifa Abdullah Al Sada, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario del Qatar; e S.E. Paolo Toschi, Ambasciatore della Repubblica Italiana presso lo Stato del Qatar». Lina Ghotmeh ha dichiarato: “Il mio team ed io siamo profondamente onorati di essere stati scelti per questo progetto tanto entusiasmante quanto significativo. Il Qatar è un faro culturale per l’intera regione MENASA. È emozionante avere l’opportunità di progettare il Padiglione del Qatar negli storici Giardini de La Biennale di Venezia».
Altri articoli dell'autore
È morto oggi nella sua casa di Water Mill, a New York, all’età di 83 anni, il regista teatrale, scenografo, artista visivo e fondatore del Watermill Center
Il CEO di LVMH sostiene l’intesa UE-USA sui dazi. È in gioco non solo il business del lusso, ma anche l’ecosistema creativo e culturale europeo
Messa in vendita a febbraio, fu per cinque anni la dimora e lo studio di Wright, dove la spirale del Guggenheim prese forma tra incontri, disegni e ospiti celebri da Marilyn Monroe al re Faisal II d’Iraq
Dalla gestione di opere e clienti alle vendite online, la fusione tra Artlogic e ArtCloud dà vita a un’unica piattaforma pensata per digitalizzare il lavoro quotidiano di gallerie, artisti e collezionisti