Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliSono stati circa 470 mila gli ingressi nei luoghi della cultura statali aperti nel ponte di Ferragosto 2025. Nella sola giornata del 15 agosto i visitatori totali sono stati 161.278 (nel 2024 erano stati oltre 120mila). Di seguito riportiamo i primi dati provvisori complessivi degli ingressi del 15-16-17 agosto.
• Parco archeologico del Colosseo-Colosseo. Anfiteatro Flavio 76.860; • Parco archeologico del Colosseo-Foro Romano e Palatino 50.393; • Pantheon-Basilica di Santa Maria ad Martyres 35.813; • Parco archeologico di Pompei-Area archeologica di Pompei 29.361; • Gallerie degli Uffizi-Gli Uffizi 27.370; • Galleria dell’Accademia di Firenze 23.033; • Castel Sant’Angelo 12.346; • Reggia di Caserta 12.083; • Musei Reali di Torino 10.996; • Gallerie degli Uffizi - Palazzo Pitti 7.644; • Galleria Borghese 6.616; • Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria 6.260; • Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli 5.698; • Parchi archeologici di Crotone e Sibari-Le Castella 5.031.
• Grotte di Catullo e Museo archeologico di Sirmione 4.922; • Parco archeologico di Ercolano 4.913; • Villae-Villa d’Este 4.842; • Musei del Bargello-Cappelle Medicee 4.194; • Parco archeologico di Paestum e Velia-Museo e area archeologica di Paestum 3.791; • Museo archeologico nazionale di Napoli 3.506; • Cenacolo Vinciano 3.440; • Pinacoteca di Brera 3.287; • Galleria Nazionale delle Marche 2.550; • Museo nazionale d’Abruzzo dell’Aquila 2.508; • Villae-Villa Adriana 2.443; • Palazzo Reale di Napoli 2.346; • Galleria Nazionale dell’Umbria 2.296; • Castello Scaligero di Sirmione 2.250.
• Museo Nazionale Romano-Terme di Diocleziano 1.976; • Castel del Monte 1.932; • Terme di Caracalla 1.875; • Museo e Real Bosco di Capodimonte-Museo di Capodimonte 1.816; • Palazzo Reale di Napoli 1.708; • Palazzo Ducale di Mantova 1.662; • Complesso Monumentale e Museo della Certosa di Pavia 1.651; • Gallerie dell’Accademia di Venezia 1.605; • Museo Storico del Castello di Miramare 1.485; • Musei del Bargello-Museo Nazionale del Bargello 1.476; • Palazzo Farnese di Caprarola 1.399; • Gallerie Nazionali di Arte Antica 1.375; • Museo Archeologico di Venezia 1.328; • Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea 1.292; • Castello Svevo di Bari 1.246; • Complesso monumentale della Pilotta 1.218; • Musei Nazionali di Cagliari 1.161; • Musei Nazionali di Genova-Palazzo Reale di Genova 1.087; • Museo Archeologico Nazionale di Taranto 1.054; • Museo Nazionale Romano-Museo dell’arte salvata 1.050; • Castello Piccolomini-Collezione Torlonia 1.048; • Museo d’Arte Sacra della Marsica 1.048.
• Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia-Necropoli dei Monterozzi e Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia 995; • Certosa di San Martino 989; • Museo Archeologico Nazionale Mario Torelli e Parco archeologico di Venosa 924; • Museo Nazionale Romano-Palazzo Massimo 822; • Musei del Bargello-Complesso di Orsanmichele 774; • Rocca demaniale di Gradara 748; • Parco archeologico di Ostia antica-Area archeologica di Ostia antica 745; • Pinacoteca Nazionale di Bologna 743; • Museo Archeologico Nazionale del Melfese Massimo Pallottino e Castello Svevo di Melfi 721.
A questi dati si aggiungono i 40.720 visitatori del ViVe-Vittoriano e Palazzo Venezia e i 10.744 ingressi delle Gallerie degli Uffizi-Giardino di Boboli.
Altri articoli dell'autore
L’artista e designer milanese è scomparsa a 89 anni. Allieva di Marino Marini a Brera, nel 1973 aveva vinto il Primo Premio Internazionale per la Scultura alla Biennale di San Paolo
Mauro Marinelli si è aggiudicato il Wheelwright Prize 2025, promosso dalla Graduate School of Design dell’università statunitense e destinato a un progetto che esplora approcci innovativi all’architettura contemporanea
Il ratto appeso a un orologio è ora nelle collezioni del London Transport Museum. Al London Museum, che riaprirà nel 2026, ci saranno invece i piranha con cui l’artista ha riempito un gabbiotto della polizia
La collezionista d'arte statunitense è morta all'età di 88 anni