Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliA Londra il Museo dei Trasporti (London Transport Museum) ha acquisito e ora espone uno stencil di Banksy realizzata nel 2019 sulla porta di una cabina di controllo del traffico di Transport for London (TfL) a Croydon. L’opera, che raffigura un ratto appeso alla lancetta di un orologio, era stata pubblicata in un video postato da Banksy su Instagram nell'ottobre 2019.
Transport for London ha rimosso la porta dell’armadio del cabina di segnalazione della TfL, che ancora alloggiava la tecnologia per i semafori e i segnali dei tram nelle vicinanze, per prevenire il furto o il danneggiamento dell’opera; ha quindi montato lo stencil su una cabina identica e l’ha inserita nella collezione del London Transport Museum per la conservazione e l’esposizione.
«L’arte di Banksy fa parte della storia della città ed è amata sia dai londinesi che dai visitatori, ha commentato Elizabeth McKay, direttrice e amministratrice delegata del museo. Anche se non ha potuto rimanere nella sua collocazione originale, è fantastico poter esporre l’opera qui nel museo affinché i visitatori possano ammirarla da vicino».
Dall’inizio di quest’anno anche il London Museum ha un Banksy: un gabbiotto della polizia municipale che dagli anni '90 si trovava a Ludgate Hill i cui vetri sono stati ricoperti dall’artista con pesci piranha. Il Comitato per la Cultura, il Patrimonio e le Biblioteche della City of London Corporation ha deciso di donarla al museo, che riaprirà nel 2026. «L'unica cosa migliore di avere un Banksy sulle pareti del London Museum a Smithfield o nei Docklands è avere un Banksy in mostra all'interno, osserva la direttrice del London Museum, Sharon Ament. Nessun altro artista è in grado di entrare in contatto con le persone in modo così profondo, con tale forza, umorismo e onestà come Banksy. Se sei fortunato, un Banksy apparirà alla fine della strada in cui vivi, ed è sempre un momento speciale quando succede. Banksy porta l'arte nelle strade ed è per tutti».
Altri articoli dell'autore
Il progetto fotografico di quest’anno è stato affidato alla giovane artista la cui ricerca si concentra sulla percezione del sé, dissezionando un mondo fluido e contemporaneo
È stato indetto l’avviso per la selezione del successore di Sara Abram. L’avviso scade il primo dicembre 2025 alle ore 12.
Si è concluso a Mantova il restauro conservativo sul soffitto affrescato da Giulio Romano e bottega tra il 1526 e il 1528
La serie, realizzata nel 1943 e da tempo al centro di un intricato contenzioso familiare, sarà battuta online da Heritage Auctions il 14 novembre, con una base d’asta di 2 milioni di dollari


