Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

India Phillips

Image

India Phillips

Phillips al quadrato. India Phillips è la nuova Managing Director, Modern & Contemporary Art, Europe di Phillips (dopo 10 anni in Bonhams)

La nomina sottolinea l'impegno di Phillips per una crescita continua nella regione

Sophie Seydoux

Leggi i suoi articoli

India Phillips è la nuova Managing Director, Modern & Contemporary Art (Europa) della casa d'asta Phillips. La maison anglosassone, fondata nel 1796 a Mayfair, ha annunciato questo weekend la notizia. La Phillips, di stanza a Londra, sarà la prossima Amministratrice Delegata di moderno e contemporaneo in Europa a partire da febbraio 2026, quando finirà il suo decennio professionale nella "rivale" Bonhams, dove ha recentemente ricoperto il ruolo di Direttore Generale EMEA (in generale la Phillips vanta oltre vent'anni di esperienza sia come specialista che come dirigente senior nel mercato internazionale dell'arte, dalla già citata Bonhams a Christie's, dove ha lavorato come Specialista nel dipartimento di Arte Moderna). Phillips svolgerà un ruolo strategico nel rafforzare la presenza dell'azienda in tutto il continente, apportando al contempo competenze specialistiche nell'arte moderna. In qualità di membro chiave del team esecutivo, collaborerà con specialisti di tutte le categorie dipartimentali per supportare gli sforzi di sviluppo aziendale, coltivando reti di collezionisti, mercanti d'arte e appassionati.

Nel frattempo, Phillips annuncia anche la promozione di Marianne Hoet a Presidente di Modern and Contemporary Art Europe, di Olivia Thornton a Vicepresidente di Modern and Contemporary Art Europe e di Matt Langton a Vicepresidente di Modern and Contemporary Art Europe. Insieme, questo team altamente qualificato continuerà a concentrarsi sulla gestione delle relazioni con i clienti e sulle consegne ai massimi livelli.

Martin Wilsom, Chief Executive Officer di Phillips, ha accolto così la nomina: "La Phillips porta con sé una vasta esperienza nel mercato dell'arte globale e una comprovata esperienza di leadership e innovazione. La sua nomina sottolinea il nostro impegno a rafforzare la presenza di Phillips in Europa e a coinvolgere ulteriormente i clienti in questa importante regione. Grazie all'esperienza e alla visione strategica di India, non vediamo l'ora di espandere la nostra quota di mercato, costruire relazioni durature con collezionisti e committenti e continuare a ottenere risultati eccezionali in tutte le categorie".

 

 

Sophie Seydoux, 09 novembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Venezia il Padiglione dell’Arabia Saudita parlerà in tono sommesso ma profondo: In Minor Keys, come recita il tema scelto per la prossima Biennale Arte, sarà anche la chiave di lettura della ricerca di Dana Awartani, artista che più di ogni altra ha saputo coniugare la continuità del patrimonio islamico con il linguaggio della contemporaneità

Dal Rinascimento indiano di Akbar all’asta record del 2025, la riscoperta di un maestro della miniatura imperiale

L’ex sede del Whitney Museum apre l’8 novembre come nuova sede di Sotheby’s: tra memoria modernista e lusso globale. Il capolavoro di Marcel Breuer torna protagonista, ridisegnato da Herzog & de Meuron.

Balzate alle cronache per la vittoria del marito sindaco di New York, Rama Duwaji rappresenta una generazione di creativi che attraversa confini nazionali e disciplinari

Phillips al quadrato. India Phillips è la nuova Managing Director, Modern & Contemporary Art, Europe di Phillips (dopo 10 anni in Bonhams) | Sophie Seydoux

Phillips al quadrato. India Phillips è la nuova Managing Director, Modern & Contemporary Art, Europe di Phillips (dopo 10 anni in Bonhams) | Sophie Seydoux