Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Veduta del Salone capitolare della Scuola Grande San Giovanni Evangelista

Image

Veduta del Salone capitolare della Scuola Grande San Giovanni Evangelista

Nuova luce per Tiepolo nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista

Venetian Heritage interviene con 160 Led puntati sugli affreschi del pittore nel Salone Capitolare, con un investimento complessivo di 160mila euro

Veronica Rodenigo

Leggi i suoi articoli

Venetian Heritage torna a intervenire nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista. Dopo il restauro dello scalone monumentale, opera di Mauro Codussi del 1498 e la sua valorizzazione attraverso un apparato d’illuminazione, il comitato privato per la salvaguardia di Venezia ha di recente finanziato l’impianto illuminotecnico del Salone capitolare in cui tra il 1727 e il 1762 intervenne l’architetto Giorgio Massari.

Investimento complessivo: 160mila euro per un nuovo sistema realizzato da Eeco su progetto del lighting designer Carlo Pallieri. Nello specifico sono stati utilizzati 160 corpi illuminanti a Led altamente efficienti. Il fine: valorizzare l’architettura dello spazio, il ricco apparato decorativo (che vede coinvolto anche Giandomenico Tiepolo) e valorizzare la fruizione degli spazi a scopo istituzionale o per conferenze e concerti.

Tre in tutto gli ordini di illuminazione. Il primo indiretto e rivolto alle tele del soffitto con corpi illuminanti Erco Gimbal da 38 W ciascuno. Il secondo, in luce diretta, è rivolto ai grandi dipinti sulle pareti, e fa uso di faretti Erco Oseris da 19 W. Il terzo ordine di illuminazione interessa la grande pavimentazione (adibita a platea in caso di eventi) e il fondo del salone, zona in cui viene allestito il palco. Qui si è scelto di intervenire con corpi illuminanti Parscan da 48 W.

L’impianto è stato inoltre programmato con diversi «scenari» di utilizzo tramite il sistema di controllo bluetooth Casambi che garantisce flessibilità totale e riprogrammabilità dei corpi illuminanti esclusivamente via software, rendendo peraltro possibile contenere il quantitativo di cavi da posare, elemento cruciale in architetture storiche come quella del Salone capitolare. L’intervento ha un carico energetico collegato di soli 2,3 kW complessivi che consente di contenere notevolmente i costi di gestione.

Veduta del Salone capitolare della Scuola Grande San Giovanni Evangelista

Veronica Rodenigo, 20 febbraio 2024 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Dal 9 maggio a Venezia in 16 sale delle Procuratie vecchie restaurate da David Chipperfield una nuova istituzione e un nuovo spazio espositivo 

Alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia 70 opere ripercorrono l’opera dell’artista portoghese in una mostra che è «un momento di riscoperta e celebrazione di una carriera di successo»

I lavori di rinnovamento del museo, avviati nel 2023, a partire dal 7 aprile rendono necessaria la finora evitata chiusura del museo, ma resta accessibile l’androne, uno degli angoli magici di Venezia

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia disegni, dipinti, sculture e stampe da Leonardo a Michelangelo, da Dürer a Giorgione e Tiziano, dimostrano l’attenzione quattrocentesca verso gli studi anatomici per la resa fisica delle figure

Nuova luce per Tiepolo nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista | Veronica Rodenigo

Nuova luce per Tiepolo nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista | Veronica Rodenigo