Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La facciata del Museo de Bellas Artes di Bilbao. Foto tratta da Wikipedia

Image

La facciata del Museo de Bellas Artes di Bilbao. Foto tratta da Wikipedia

Lungo la Costa basca i capolavori di Bilbao

Le riproduzioni del Museo de Bellas Artes itineranti nelle località costiere

Roberta Bosco

Leggi i suoi articoli

Dopo mesi di lockdown, i cittadini recuperano lo spazio urbano e il Museo de Bellas Artes di Bilbao, sotto la guida di Miguel Zugaza, ex direttore del Prado, condivide il suo patrimonio portando i capolavori della collezione a incontrare il pubblico. L’iniziativa, battezzata «La Ruta del Arte Bbk Artearen Ibilbidea», consiste in una mostra itinerante, che ha preso il via il 16 giugno nella spiaggia El Arenal di Bilbao e proseguirà nelle località costiere dei Paesi Baschi.

La rassegna, che si ferma una settimana in ogni sede fino al 4 ottobre, riunisce le riproduzioni dei capolavori del museo, con opere di artisti come Bermejo, El Greco, Orazio Gentileschi, lo Spagnoletto, Zurbarán, Murillo, Goya, Van Dyck, Gauguin, Delaunay e Francis Bacon.

I dipinti, datati tra il XIII e il XX secolo, sono stati stampati su un supporto in alluminio rigido in ChromaLuxe, una tecnica digitale che permette di ottenere una straordinaria precisione nei dettagli e fedeltà nei colori. Inoltre 24 delle 40 opere selezionate sono corredate da un codice QR, di modo che il pubblico possa scaricare gratuitamente con lo smartphone le informazioni storiche e artistiche in spagnolo, euskera (la lingua basca), francese e inglese.

Il museo ha realizzato anche una serie di approfondimenti concepiti per gli spettatori tra i 5 e i 10 anni. Secondo Miriam Alzuri, curatrice del progetto, «l’obiettivo principale della Bbk Ruta del Arte è contribuire alla diffusione della collezione del museo incoraggiando i cittadini ad avvicinarsi all’arte fuori dalle sue sale ed entrare in contatto più facilmente con le opere».

La facciata del Museo de Bellas Artes di Bilbao. Foto tratta da Wikipedia

Roberta Bosco, 10 agosto 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Per il suo ritorno in città dopo cinque anni, le linee delle sculture dell’artista irlandese dialogano con quelle ondulate e sinuose dell’architettura di Gaudí a La Pedrera

Il Centro Botin (in autunno il Museo Reina Sofía di Madrid) propone una visione a 360 gradi dell’innovatrice artista che mise le donne al centro delle sue opere

Una mostra a Barcellona riunisce per la prima volta tre versioni del santo di Assisi dipinte dal maestro spagnolo. Carme Ramells racconta il restauro che ha cambiato l’interpretazione iconografica dell’opera appartenente al Mnac, svelando una fake news del Siglo de Oro

Il Centre de la Imatge di Barcellona ripercorre la svolta performativa dell’arte visiva attraverso la pratica dell’Odin Teatret e di Cathy Berberian

Lungo la Costa basca i capolavori di Bilbao | Roberta Bosco

Lungo la Costa basca i capolavori di Bilbao | Roberta Bosco