Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Michela Moro
Leggi i suoi articoliVanessa Carioggia è titolare della Sant’Agostino di Torino, e dichiara un totale annuale di 10,5 milioni con 24 aste. «Le aste primaverili sono slittate all’estate. L’unica asta effettuata senza esposizione aperta al pubblico è stata quella dedicata al Design svoltasi a maggio, ma i clienti del design già prima della pandemia erano abituati ad acquistare online con la sola visione degli oggetti sul sito e condition report di approfondimento, perché tale clientela è disseminata tra Europa e America. Tra giugno e luglio sono state esitate 13 aste con massimo 100 lotti per sessione consentendo così una maggiore fruibilità.
La prima parte dell’anno ha registrato un calo del fatturato; al contrario la stagione autunno-inverno, in cui sono state esitate 9 aste dedicate al design, alla grafica, ai dipinti, alle sculture, agli orologi e ai gioielli, ha registrato un incremento delle vendite del 120% rispetto agli ultimi cinque anni e un aumento delle vendite e del fatturato pari al 50% rispetto alla medesima stagione dell’anno precedente. L’asta di design ha registrato una vendita pari al 100% dei lotti proposti. Grazie all’incremento dell’attività di marketing tramite i motori di ricerca e i social media, abbiamo riscontrato un’impennata di adesioni alle singole aste. Nonostante la pandemia globale, questo è un periodo vivo e florido.
Tra le strategie si punterà sul retargeting utilizzando i principali motori di ricerca e social media che tramite l’intelligenza artificiale sono in grado di raggiungere potenziali clienti a seconda del loro profilo e dei loro interessi. Continueremo a utilizzare anche la tradizionale carta stampata e a organizzare convegni e incontri culturali che coinvolgano i nostri collezionisti con temi vicini all’arte e al mercato dell’arte in ogni sua forma».

Cesare Maggi, «Val Bregaglia», 1907, olio su tela 56mila €
Altri articoli dell'autore
Nella nuova sede (milanese) del museo d’impresa del Gruppo Unipol, si rafforza l’asset culturale della collezione corporate fondata a Bologna e si inaugura la prima mostra meneghina con opere di Beverly Pepper, Quayola, Larry Rivers, Stefano Ronci e fuse*
Elena Pontiggia ripercorre nel Centro Culturale di Milano l’attività dell’artista romagnolo che sperimentò tra il Futurismo, il Novecento Italiano e il Realismo magico
Nei padiglioni della Fiera di Rho oltre duemila espositori provenienti da 37 Paesi allestiranno il proprio stand. In città, l’inaugurazione della Design Week ha come protagonista Robert Wilson
Un caleidoscopio di eventi e discipline mappato da «Interni», rivista che dal 1998 ha sistematizzato e raccolto tutti gli appuntamenti diffusi in città durante la Design Week