Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Riccardo Deni
Leggi i suoi articoliCalifornia. Anche quest’anno la Monterey Car Week ha mantenuto le promesse, confermandosi un appuntamento imprescindibile per collezionisti, appassionati e investitori del settore automobilistico d’epoca. Tra le protagoniste dell’edizione appena conclusa, una Ferrari F40 LM del 1993, realizzata in esemplare unico da Michelotto, ha attirato l’attenzione di buyers internazionali. Battuta da RM Sotheby’s per 11 milioni di dollari, è stata la seconda auto più costosa venduta all’asta.
La vettura era stimata tra gli 8,5 e i 9,5 milioni di dollari, ma ha superato le aspettative, posizionandosi tra i top lot dell’intera kermesse californiana. Si tratta del 14° esemplare di una serie limitata di sole 19 F40 LM, progettate e costruite sotto la supervisione di Giuliano Michelotto, figura leggendaria dell’ingegneria automobilistica legata a modelli Ferrari entrati nella storia.
Il primo proprietario dell’auto fu Walter Hagmann, collezionista svizzero residente a St. Moritz, che purtroppo distrusse il veicolo durante una sessione di test privati. Dopo un accurato restauro eseguito dallo stesso Michelotto, l’auto venne immortalata nel numero di luglio 1993 della rivista specializzata Auto Illustrierte, diventando oggetto di culto tra gli appassionati. In seguito ha preso parte a numerose competizioni ed è passata di mano più volte. Da Hagmann – che l’ha venduta, riacquistata e rivenduta prima della sua morte nel 2013 – a un investitore di Las Vegas, fino a un concessionario tedesco e in un ultima battuta a un collezionista austriaco.
Se la Ferrari F40 LM si distingue per la vicenda particolare che ha vissuto, la Ferrari Daytona SP3 “Tailor Made” del 2025, nella stessa vendita, ha conquistato l'aggiudicazione più alta: 26 milioni di dollari. Cifra elevata che ha permesso a RM Sotheby’s di vincere la battaglia a distanza con la rivale Gooding Christie’s, anch'essa specializzata nella vendita di auto di lusso. A Pebble Beach, sempre in California, la maison ha messo all’asta una rara Ferrari 250 GT SWB California Spider Competizione del 1961, battuta per 25,3 milioni di dollari. Il risultato si avvicina al record mondiale per questo modello, ovvero i 18,6 milioni di dollari raggiunti nel 2015. Il veicolo è un'icona dell’automobilismo e della cultura pop, memorabile per la sua comparsa nel film Una pazza giornata di vacanza.
Di certo tutti gli appassionati non dimenticheranno questa sua ultima, ricchissima, uscita.

Ferrari 250 GT SWB California Spider Competizione (1961)

Ferrari Daytona SP3 “Tailor Made” (2025)
Altri articoli dell'autore
Il 23 ottobre i tre autori guideranno la vendita Moderne(s), une collection particulière européenne, che propone circa 40 opere provenienti da una collezione privata europea
Curatrice capo e vicedirettrice del Guggenheim Museum di New York, Beckwith ha svelato i nomi delle quattro professioniste che la affiancheranno nella progettazione dell’evento
2-3 milioni di dollari la stima della Kramer del 1982, il lotto più atteso del nuovo filone d'incanti inaugurato dalla maison
Con una stima complessiva di 22 milioni di sterline, la vendita londinese si preannuncia uno degli eventi principali della seconda parte dell'anno