Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliSarà un focus sul «Giovane con canestro di frutta» (1593 ca) del Caravaggio, in arrivo dalla Galleria Borghese di Roma, a inaugurare il calendario espositivo 2026 della Morgan Library and Museum di New York, diffuso oggi.
Dal 16 gennaio al 19 aprile 2026 nelle sale della Morgan l’eccezionale prestito del museo romano diretto da Francesca Cappelletti sarà messo a confronto con alcuni dipinti milanesi precedenti e con opere di Annibale Carracci. L’allestimento comprenderà anche una selezione di opere che documentano l’impatto di Caravaggio sull’arte romana. A chiudere il percorso, un ritratto di Scipione Borghese di Gianlorenzo Bernini.
Opera giovanile di Michelangelo Merisi, il «Giovane con canestro di frutta» faceva parte di un gruppo di tele confiscate nel 1607 a Giuseppe Cesari, il Cavalier d’Arpino, presso la cui bottega il pittore lombardo lavorava. Accusato dagli emissari di papa Paolo V di possesso illegale di armi da fuoco, per tornare in libertà l'arpinate fu costretto a offrire la propria quadreria alla Camera apostolica, donata poco dopo dal papa a suo nipote Scipione Borghese.
Dipinta poco tempo prima della celeberrima «Canestra di frutta» della Pinacoteca Ambrosiana di Milano, la tela raffigura un giovane, in posa di tre quarti, mentre regge un canestro colmo di foglie e frutti autunnali, dipinti con una profonda capacità di mimesi (un «umile dramma biologico», nella descrizione di Roberto Longhi: l’appassire delle foglie, la perdita di freschezza della frutta, forse il presagio dello sfiorire della bellezza del giovane che porta la canestra).
Non è la prima volta che il «Giovane con canestro di frutta» vola a New York: nel 1985 era stato esposto al Metropolitan Museum of Art, nella memorabile mostra «The Age of Caravaggio». Il dipinto sarebbe tornato negli States parecchi anni dopo: nel 2017-18 al Getty Museum di Los Angeles, e nel 2021 al Nelson Atkins Museum di Kansas City.
Organizzata da John Marciari, e curata da Charles W. Engelhard, capo del dipartimento di disegni e stampe della Morgan, «Caravaggio’s “Boy with a Basket of Fruit” in Focus» è organizzata dalla Morgan Library & Museum in collaborazione con la Foundation for Italian Art & Culture.

Il «Giovane con canestro di frutta» del Caravaggio, Roma, Galleria Borghese
Altri articoli dell'autore
Si è spento all’età di 95 anni l’archeologo, nonché ex direttore del Mann di Napoli, il cui nome è strettamente legato al sito di Ercolano
Il Ministro ha partecipato al dibattito «De-Statalizzare la cultura» tenutosi nella cornice della 46ma edizione del Meeting di Rimini, spiegando come la presenza del MiC in questa sede «sta a significare una costante sfida affinché la desertificazione culturale venga arginata»
La Casa Bianca ha avviato una revisione dei programmi e delle mostre complesso museale, educativo e di ricerca di Washington, il più grande al mondo, fondato nel 1846. «Niente sul Successo, niente sulla Brillantezza, niente sul Futuro. La Smithsonian è essenzialmente l’ultimo baluardo del “WOKE”», tuona sui social il presidente
Intervistato da Alessandro Sallusti allo Spazio Caffè de La Versiliana a Marina di Pietrasanta, il ministro della Cultura si è espresso su diverse questioni storiche e di attualità