Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Carlie Porterfield
Leggi i suoi articoliKen Griffin, il miliardario fondatore dell’hedge fund Citadel, è stato rivelato come l'acquirente di due rare copie di documenti storici statunitensi per un totale di 18,1 milioni di dollari (compresi i diritti) all’asta di libri e manoscritti di pregio tenutasi da Sotheby’s a New York il 26 giugno. Griffin ha pagato rispettivamente 13,7 milioni e 4,4 milioni di dollari per le copie del Tredicesimo Emendamento e della Proclamazione di Emancipazione firmate dal presidente Abraham Lincoln.
Il Tredicesimo Emendamento abolì la schiavitù negli Stati Uniti nel 1865 e liberò circa 4 milioni di persone dopo oltre un secolo di crudele schiavitù. Il manoscritto venduto da Sotheby’s era una copia del Congresso e una delle sole 15 versioni conosciute firmate da Lincoln, la forza trainante dietro l’approvazione e la ratifica dell’emendamento. La copia era firmata anche dai senatori e dai membri del Congresso che lo avevano sostenuto. Secondo Sotheby’s, solo quattro esemplari di questo tipo sono rimasti in mano a privati.
La Proclamazione di Emancipazione, un ordine esecutivo presidenziale approvato nel 1863 nel bel mezzo della guerra civile americana, dichiarava liberi gli schiavi nel territorio confederato. Ciò significava che oltre 3,5 milioni di persone negli Stati secessionisti non erano più schiave, anche se non si applicava agli Stati schiavisti rimasti fedeli all’Unione o alle aree già sotto il controllo dell’Unione. Il precedente record per una copia del 13mo Emendamento all'asta era di 2,4 milioni di dollari, stabilito nel 2016, mentre la copia più preziosa della Proclamazione di Emancipazione era stata venduta all’asta nel 2010 per 3,8 milioni di dollari, entrambe da Sotheby's, secondo la casa d'aste. «Fin dalla sua fondazione, l'America ha intrapreso un percorso per formare un’unione più perfetta», ha dichiarato Griffin in un comunicato. «La Proclamazione di Emancipazione e il 13mo Emendamento hanno segnato un profondo passo avanti, abolendo il flagello della schiavitù e promuovendo l'ideale che tutte le persone sono create uguali».
Griffin è uno dei principali finanziatori repubblicani che ha donato oltre 100 milioni di dollari ai conservatori in corsa per le elezioni, secondo i dati della Commissione elettorale federale. L'anno scorso ha dichiarato di aver votato per il presidente Donald Trump, che in precedenza aveva definito un triplo pendente. I due rari documenti sono le ultime aggiunte alla vasta collezione di Griffin. Oltre all’arte e alle ossa di dinosauro, ha un debole per i manoscritti storici. Ha superato un gruppo di investitori in criptovalute per acquistare una copia della prima edizione della Costituzione degli Stati Uniti ad un’asta Sotheby’s del 2021, spendendo la cifra record di 43,2 milioni di dollari (compresi i diritti). A maggio Griffin ha rivelato di possedere anche una rara prima edizione del precursore della Carta dei Diritti. Presterà quel documento e la sua copia della Costituzione degli Stati Uniti al National Constitution Center di Filadelfia, al quale ha appena donato 15 milioni di dollari, per una mostra speciale in occasione del cinquecentenario degli Stati Uniti il prossimo anno. Secondo Sotheby's, Griffin intende anche prestare le sue due ultime acquisizioni a un'istituzione non specificata negli Stati Uniti.
Altri articoli dell'autore
Anche le opere di Michael Armitage, Adrian Ghenie e Frank Bowling sono state tra i pezzi più venduti
Maze Design Basel presenta opere provenienti da 11 gallerie, per lo più francesi, dopo che Design Miami ha annunciato a febbraio che quest’anno non avrebbe tenuto la sua edizione svizzera
Le due fiere festeggiano complessivamente 50 anni di esposizione di arte contemporanea nella città svizzera
Il pupazzetto prodotto in 100 esemplari per la fiera svizzera dall’artista di Hong Kong Lung è andato esaurito in pochi minuti E dai 200 franchi inizali c'è già chi lo rivende a 5mila dollari