Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Roberto Mercuzio
Leggi i suoi articoliIl Mississippi Museum of Art (Mma) della città di Jackson, nel Mississippi, ha acquisito la dimora di Fountainhead, una casa progettata da Frank Lloyd Wright, dopo l’approvazione da parte della Commissione Urbanistica e del Consiglio Comunale della città statunitense.
Fountainhead venne progettata dal celebre architetto nel 1948. È considerata una delle sue case «usoniane», le abitazioni economiche e funzionali ideate per la classe media americana dopo la Grande Depressione degli anni ’30, molte delle quali vennero concepite come bungalow a un piano. La residenza e i suoi arredi furono successivamente completati nel 1954 per l’imprenditore petrolifero J. Willis Hughes, che vi abitò con la sua famiglia fino al 1980. La casa, con quattro camere da letto, fu poi acquistata dall’architetto Robert Parker Adams (1937-2025), che ha restaurato la proprietà. Dal 1980 Fountainhead è iscritta nel Registro Nazionale statunitense dei Luoghi Storici.
Originariamente chiamata Hughes House dal nome dei suoi primi occupanti, è anche conosciuta come Fountainhead per un romanzo di Ayn Rand (intitolato proprio The Fountainhead), che pare sia stato ispirato dalla vita di Wright. Crescent Sotheby's International Realty aveva messo in vendita la casa nello scorso mese di giugno per 2,5 milioni di dollari.
Il museo ha ora in programma di aprire la casa al pubblico per delle visite guidate, con un servizio di navette che trasporteranno i visitatori dalla sede principale dell’Mma nel centro di Jackson.
Lisa Percy, presidente del consiglio di amministrazione del Mma, ha affermato: «Questa acquisizione strategica non riguarda solo la conservazione di un sito importante dal punto di vista culturale e storico, ma è anche un investimento lungimirante nella visione del museo per il futuro. Come la casa e il giardino di Eudora Welty e la casa di Medgar e Myrlie Evers, Fountainhead diventerà una destinazione imperdibile e un’esperienza importante per i residenti e i visitatori di Jackson».
È presumibile che professionisti dell’architettura e del restauro contribuiranno a riportare la casa al suo antico splendore e a stabilire un piano per mantenerla in perpetuo. La proprietà sarà mantenuta e programmata sotto la direzione del museo. Sinora il museo non ha ancora annunciato una data di apertura al pubblico.
Altri articoli dell'autore
Libri e documenti d’archivio sono stati trasferiti dai depositi refrigerati della Orogel di Cesena a nuovi container frigoriferi, nell’attesa di poter inviare progressivamente questo materiale a specialisti del restauro
Il Maestro tiene nell’ente milanese un’«Italian Opera Academy» (aperta al pubblico) a 9 giovani direttori d’orchestra e a 4 maestri collaboratori al pianoforte, con l’Orchestra Giovanile Cherubini e il Coro della Cattedrale di Siena. Il giorno finale si terrà il concerto
Lo schema di convenzione tra Roma Capitale, Dipartimento dei Vigili del Fuoco e MiC definisce ruoli e responsabilità nelle operazioni per la realizzazione delle opere necessarie
L’imponente scultura è stata restaurata nell’ambito di «Restituzioni», il programma di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale che Intesa Sanpaolo conduce da oltre trentasei anni



