Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Phone» di Federica Sasso

Image

«Phone» di Federica Sasso

Il Fotogiornale di Artissima 2024

Il progetto fotografico di quest’anno è stato affidato a Federica Sasso, il cui percorso professionale si è recentemente affacciato sull’universo virtuale, anche come strumento operativo e conoscitivo

Il lavoro dell’artista visiva Federica Sasso si inserisce in una ricerca sulle nuove generazioni, il rapporto con il corpo e il modo in cui le nuove tecnologie impattano su di esso. Sasso è interessata a osservare la relazione tra tecnologia, ergonomia e fisicità, e come il processo di autorappresentazione si estremizza in determinati luoghi o spazi pubblici. I soggetti di questo progetto saranno sia visitatori sia rappresentazioni con la modella e performer Martina Boaretto, per esplorare la relazione tra fisico e digitale, presenza individuale e collettiva nei luoghi dell’arte, e il nostro rapporto con le estensioni digitali del corpo.

Redazione, 03 novembre 2024 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La galleria Xavier Hufkens annuncia la scomparsa di uno dei pittori europei più radicali

Il 39enne si definiva un anarcosindacalista e un «disegnatore» al servizio dei lavoratori. Le tematiche politiche e sociali scomode da lui affrontate nelle sue opere gli erano spesso valse censura e atti vandalici 

Per il secondo appuntamento della serie di approfondimenti dedicati alle mostre della 15ma edizione di Cortona on The Move, un focus su «Epitome»

Da alcuni giorni a Chicago un gruppo di manifestanti chiede la liberazione della persona che, secondo loro, dal 2004 vivrebbe all’interno della scultura specchiante «Cloud Gate»

Il Fotogiornale di Artissima 2024 | Redazione

Il Fotogiornale di Artissima 2024 | Redazione