Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Un render dell’allestimento del Grand Egyptian Museum a Giza

Courtesy of Goppion

Image

Un render dell’allestimento del Grand Egyptian Museum a Giza

Courtesy of Goppion

Goppion porta il Made in Italy al Grand Egyptian Museum

L’azienda milanese, specializzata nella lavorazione del vetro, è stata incaricata di realizzare le vetrine espositive del museo di Giza, che aprirà le porte il primo novembre

Dopo la teca della «Gioconda» al Musée du Louvre, le vetrine per i Gioielli della Corona alla Tower of London, l’esposizione del «Codice Atlantico» alla Biblioteca Ambrosiana di Milano, gli allestimenti del Museo Egizio di Torino, del British Museum di Londra e del Metropolitan Museum of Art di New York, Goppion approda in Egitto.

Istituita nel 1952 a Milano come laboratorio artigianale specializzato nella lavorazione del vetro, l’azienda è nota a livello internazionale per la progettazione e realizzazione di vetrine espositive ad alte prestazioni per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.

Per gli ultimi dieci anni Goppion ha collaborato con team egiziani e alcuni studi di progettazione museale, come Atelier Brückner, Cultural Innovations e Haley Sharpe Design, per creare le teche del Grand Egyptian Museum, che dal primo novembre espone la più grande collezione dell’Antico Egitto.

Tra gli oggetti di rilievo, le vetrine dell’azienda meneghina proteggeranno i tesori della vita di Tutankhamon (come il ventaglio cerimoniale di piume di struzzo) per mezzo di un’avanzata tecnologia ad atmosfera modificata, priva di ossigeno e studiata ad hoc.

«La forza dell’azienda risiede nella capacità di affrontare ogni progetto come un sistema complesso, in cui ogni dettaglio concorre a garantire non solo la sicurezza e la conservazione degli oggetti, ma anche la loro leggibilità, l’equilibrio spaziale e l’armonia all’interno del progetto architettonico», si legge in una nota di Goppion.

Alessia De Michelis, 31 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In «What are Dreams» l’attore australiano si muove tra scenari enigmatici in linea con lo stile del fotografo statunitense

È stata resa pubblica la notizia di un furto avvenuto nella notte del 15 ottobre, che comprende gioielli, cesti di nativi americani, dagherrotipi, sculture in osso o avorio, spille, trofei e souvenir

Il Musée d’Orsay rende omaggio alla pratica artistica della fotografa che ha saputo intrecciare la vita quotidiana di artisti, modelli, giardini, feste e momenti di lavoro nell’istituzione romana a un delicato racconto affettivo

Si è tenuta oggi, 30 ottobre, giorno di apertura della fiera d’arte contemporanea torinese, la conferenza «Iva al 5% sull’Arte in Italia». Sono intervenuti: Rosanna Purchia, Alessandra Di Castro, Michele Briamonte, Paolo Turati e Federico Mollicone

Goppion porta il Made in Italy al Grand Egyptian Museum | Alessia De Michelis

Goppion porta il Made in Italy al Grand Egyptian Museum | Alessia De Michelis