Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Carla Cerutti
Leggi i suoi articoliIl 25 settembre Cambi ha battuto a Genova l’asta Design Lab composta da quasi 400 lotti, tra i quali una Pecora alla maniera del designer parigino François-Xavier Lalanne, stimata mille-2mila euro e venduta a 8.420. Secondo buon prezzo, l’aggiudicazione a 7.600 euro della Poltrona mod. 925 di Afra e Tobia Scarpa, stimata 500-600 euro e terzo, sempre di Afra e Tobia Scarpa, dodici sedie mod. Dessau, stimate 1.000-1.500 euro ed esitate a 5.725.
Il 27 si è conclusa, con un totale complessivo di 830.961 euro, l’asta Design Edit organizzata da Sotheby’s a Milano. Più della metà dei lotti offerti ha raggiunto prezzi superiori alle stime. Top lot della vendita il «Nobody’s Double Bed» di Gaetano Pesce che, dopo un’intensa contesa tra quattro offerenti, è stato aggiudicato a un prezzo 14 volte superiore alla stima massima: 114.300 euro (stima 6-8mila) tra i valori più alti mai raggiunti dall’artista.
I buoni risultati hanno anche dimostrato che continua l’interesse per i pezzi storici e particolari dei maestri del design italiano, come Paolo Buffa, una sua credenza del 1939 è stata venduta per 38.100 euro, il triplo rispetto alla stima massima, e Gio Ponti, del quale una scrivania con parete attrezzata del 1953 circa è stata battuta a 57.150 euro (stima 45-55mila). Sempre di Ponti, un tavolino con top a griglia del 1940 ca è stato aggiudicato a 38.100 euro (stime 30-40mila), stesso prezzo pagato per la lampada da terra modello no. 12731 disegnata da Ettore Sottsass per Arredoluce nel 1958 ca e stimata 30-35mila euro. Le offerte sono pervenute da 26 Paesi, tra cui Messico, Argentina, Taiwan, Cina e Stati Uniti, e circa un quarto degli acquirenti era di provenienza italiana.

«Nobody’s Double Bed» di Gaetano Pesce, venduto da Sotheby’s per 114.300 €
Altri articoli dell'autore
A Milano, 316 pezzi del ’900 aggiudicati per 581mila euro. Top lot un vaso di Buzzi per Venini venduto a 62.500 euro
Un nuovo dialogo dello stilista romano con la storia dell’arte a Villa Pisani: in mostra 20 abiti e 50 disegni, dal celebre «Nove gonne» alle 38 tonalità di colori marini che compongono «Oceano»
Le vendite di Bonhams e Phillips hanno messo in luce il successo del design del ’900, con ottimi affari per Lalanne, Sottsass, Scarpa e Royère. Anche gli italiani hanno registrato risultati particolarmente positivi
Le vendite primaverili segnano ottimi risultati per Capitolium, Wannenes, Bonhams e Boetto, con aggiudicazioni ben oltre le stime e pezzi da record