Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Gianni Giansanti, «Città del Vaticano», 1986

© Gianni Giansanti

Image

Gianni Giansanti, «Città del Vaticano», 1986

© Gianni Giansanti

Giovanni Paolo II attraverso l’obiettivo di Gianni Giansanti

A Castel Sant’Angelo oltre 40 scatti raccontano il ruolo del fotografo romano in quanto testimone visivo del pontificato di Karol Wojtyla per più di vent’anni

Alessia De Michelis

Leggi i suoi articoli

Apre il 17 luglio a Castel Sant’Angelo (Roma) la mostra «Giovanni Paolo II. L’uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti», un’esposizione che coniuga arte fotografica, memoria e spiritualità, visitabile fino al 30 novembre. Promossa dal Ministero della Cultura e curata da Ilaria Schiaffini e Massimo Bray, la mostra propone oltre 40 scatti del fotografo romano Gianni Giansanti (1956-2009), testimone visivo del pontificato di Karol Wojtyla per più di vent’anni.

La potenza delle sue immagini (molte delle insignite di premi quali, ad esempio, il World Press Photo Award nel 1988) restituisce un ritratto intimo e umano di un pontefice che ha attraversato e segnato la storia contemporanea. Giansanti ha documentato tanto i grandi eventi pubblici quanto i momenti di solitudine e raccoglimento spirituale, con uno sguardo discreto e partecipato che trascende il reportage per avvicinarsi al ritratto d’autore.

Accanto alle fotografie, una sezione biografica, arricchita da oggetti personali, documenti, video e opere d’arte, guida il visitatore attraverso le tappe della vita di Giovanni Paolo II, dalla giovinezza in Polonia fino alla Beatificazione. Il contesto scelto per l’esposizione, Castel Sant’Angelo, richiama altresì la scelta del papa che, in occasione del Giubileo del 2000, volle riaprire simbolicamente il cammino tra il Palazzo Apostolico e il mausoleo.

La mostra, realizzata con l’Archivio Giansanti e Civita Mostre e Musei, è anche un omaggio all’arte fotografica come strumento di racconto e memoria. Come afferma Andrea Giansanti, figlio del fotografo: «Ogni scatto custodisce la storia di due uomini legati da una missione condivisa: raccontare la fede attraverso l’obiettivo».

Gianni Giansanti, «Calcutta, India, febbraio 1986». © Gianni Giansanti

Alessia De Michelis, 15 luglio 2025 | © Riproduzione riservata

Giovanni Paolo II attraverso l’obiettivo di Gianni Giansanti | Alessia De Michelis

Giovanni Paolo II attraverso l’obiettivo di Gianni Giansanti | Alessia De Michelis