Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Kabir Jhala
Leggi i suoi articoliEmanuela Tarizzo è stata scelta come prossima direttrice di Frieze Masters, fiera londinese tra le più importanti nel panorama internazionale, fondata nel 2012 e dedicata alle opere d'arte realizzate prima del XXI secolo. L'incarico di Tarizzo sarà ufficiale da aprile e si occuperà dell'organizzazione della prossima edizione di Frieze Masters, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025 a Regent’s Park, in concomitanza con Frieze London.
In precedenza, Tarizzo ha lavorato come consulente indipendente e direttrice per Tomasso, galleria britannica con sede a Londra e Leeds, specializzata in Old Masters, scultura europea e arte antica. Galleria che più volte ha esposto a Frieze Masters.
«Sono onorata di unirmi a Frieze Masters in un momento così cruciale», ha affermato Tarizzo in una dichiarazione. «Fin dalla sua nascita, la fiera si è distinta per la sua narrativa innovativa, che suggerisce nuove prospettive sull'arte storica e stimola il dialogo con il pubblico contemporaneo. Radicata a Londra, una città dalla visione pienamente internazionale e una reputazione consolidata nel settore, Frieze Masters continua a essere un punto di incontro dinamico per collezionisti, curatori e gallerie. Non vedo l'ora di consolidare l'identità distintiva della fiera a partire da questi presupposti».
Tarizzo succede a Nathan Clements-Gillespie, che ha annunciato la sua partenza a gennaio dopo aver guidato la fiera per quattro anni. La sua nomina arriva in un momento d'incertezza per Frieze, recentemente messa in vendita dalla società che ne detiene la proprietà, Endeavor.
Nel suo ruolo presso Frieze Masters, Tarizzo avrà anche il compito di «approfondire i rapporti con i principali musei e collezionisti, la cui intuizione e ambizione contribuiscono a plasmare il settore», ha affermato in una nota Kristell Chadé, direttore esecutivo delle fiere di Frieze.
Altri articoli dell'autore
Organizzata in collaborazione con la Grosvenor Gallery, la mostra-vendita londinese dedicata al Modernismo vede la casa d'aste occuparsi di questa regione in forte espansione
L’artista egiziano ha selezionato il tema della prima edizione mediorientale della fiera svizzera, in programma a Doha il prossimo febbraio, alla quale parteciperanno oltre 50 gallerie
Il Basel Social Club si è trasferito nel centro storico, mentre una galleria ha rilevato una villa
Oltre 280 espositori parteciperanno alle due fiere che si terranno nel mese di ottobre