Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Luana De Micco
Leggi i suoi articoli
Il nome di Bill Pallot compare anche nello scandalo dei Panama Papers
Secondo «Le Monde» l’esperto avrebbe «organizzato, da Ginevra, un sistema offshore di occultamento dei suoi beni» che gli avrebbe permesso di «sottrarre al fisco ingenti benefici legati alla vendita di mobili antichi» e che «potrebbe essere stato utilizzato anche per dissimulare acquisti di mobili contraffatti». A Pallot risulta intestata la Balart Inc., società creata nel 2005 tramite un conto occulto della banca svizzera Hsbc e registrata presso lo studio legale panamense Mossack Fonseca, al centro dello scandalo. Dopo il 2010 è stata trasferita a un altro studio locale sospetto, Aleman, Cordero, Galindo & Lee.
Altri articoli dell'autore
Al Musée Jacquemart-André una trentina di dipinti del pittore francese in dialogo con opere di suoi contemporanei: «Lo pseudocaravaggismo di de La Tour è diverso perché la dimensione spirituale della sua pittura è molto più astratta»
In attesa della grande mostra sul Minimalismo, alla Bourse de Commerce-Pinault Collection la prima personale in Francia dell’artista brasiliana
Dal Trecento a Batman, dal Revival ottocentesco al punk, da Brassaï a Delvoye, al Louvre-Lens è sottolineata l’attualità di uno stile capace di rispondere ai tormenti, alle angosce e ai desideri trasgressivi di epoche diverse
Al Petit Palais di Parigi una rilettura critica della produzione dell’artista a 300 anni dalla sua nascita