Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Luana De Micco
Leggi i suoi articoliL’opera è in bronzo policromatico, è alta quasi 12 metri e pesa 33 tonnellate. Nel 2017 dovrebbe prendere posto davanti al colonnato tra il Palais de Tokyo e il Musée d’art moderne. È un «omaggio all’amicizia» che lega la Francia e gli Stati Uniti e un «segnale di ottimismo» dopo gli attentati del 13 novembre 2015, ha spiegato il padre del «Balloon Dog». I suoi tulipani dovrebbero ricordare i «fiori barocchi di Boucher e Fragonard», mentre la mano quella della Statua della Libertà che solleva la fiamma.
L’opera dell’architetto Bartholdi, inaugurata a New York nel 1886, fu un dono della Francia agli Stati Uniti. Ora gli Stati Uniti ricambiano. L’idea del resto non è di Koons, ma di Jane D. Hartley, ambasciatrice Usa in Francia. Di fatto, stando alle informazioni dell’agenzia Afp, fabbricare l’opera costerebbe 3 milioni di euro. Una colletta di fondi tra mecenati privati è già stata lanciata. Per l’installazione in place de Tokyo si aspettano ancora le dovute autorizzazioni. Pare che i funzionari responsabili dei monumenti storici parigini non siano ancora stati consultati.
Altri articoli dell'autore
Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati
Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese
Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig
Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti