Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Carta, forbice, sasso

Mariella Rossi

Leggi i suoi articoli

Nel Museo dell’Arsenale Zeughaus è di scena fino al prossimo gennaio una mostra sul mondo dei giochi, atavica forma espressiva dell’umanità. Intitolato «Carta, forbice, sasso. Storia culturale del gioco», il percorso presenta antiche carte da gioco, giochi dell’oca e scacchi per arrivare fino ai primi videogiochi, analizzando un arco cronologico che copre gli ultimi cento anni. Questo l’obiettivo di Claudia Sporer-Heis, curatrice della mostra e delle collezioni storiche dei Musei Regionali Tirolesi, che ha lavorato per mettere in evidenza continuità ed evoluzioni nella storia del gioco.

Suddivisa in sezioni, la rassegna spazia tra diverse aree del mondo attingendo alle tradizioni asiatiche e mediorientali. In molte stazioni i visitatori possono praticare diversi giochi, come nel caso degli spazi all’aperto scelti per documentare forme di aggregazione ormai dimenticate. Da segnalare trentaquattro esemplari di marionette provenienti da uno storico teatro di marionette di Innsbruck e ideato da Alfons Wackerle a inizio Novecento per i suoi undici figli, poi messo a disposizione del pubblico fino agli anni Cinquanta. Nel 2008 il Museo Regionale Tirolese ha acquisito un ampio corpus di questi materiali di scena.

Mariella Rossi, 20 luglio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella città Capitale Europea della Cultura 2025, l’arte urbana diventa motore di rigenerazione. Grazie a Confcommercio e agli artisti Damjan Komel, Lara Steffe, Stefano Comelli e Paolo Figar, quattro panche d’autore trasformano lo spazio pubblico in luoghi di identità, memoria e racconto collettivo

Un libro e una mostra al Mart di Rovereto, a cura di Denis Curti, per il progetto, promosso da Trentino Marketing in collaborazione con Gribaudo Editore, che restituisce un ritratto inedito del territorio

Tra Pordenone e Spilimbergo molteplici appuntamenti, tra cui anche pubblicazioni, conferenze e un concerto, per celebrare l’anniversario dello scultore locale

Annunciata la prossima riapertura del Museo della Moda e delle Arti Applicate: tra le grandi novità un’inedita collezione di abiti dal Settecento alla Belle Époque e strumenti innovativi per imparare a conoscerla

Carta, forbice, sasso | Mariella Rossi

Carta, forbice, sasso | Mariella Rossi